Arcidiocesi di Glasgow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La sede prima della Riforma: Correzione ortografica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
sostituisco immagine, fix nota, uniformo |
||
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
|immagine =
|nome = [[Arcidiocesi]] di [[Glasgow]]
|latino = Archidioecesis Glasguensis
|titolo = [[arcivescovo]] [[metropolita]]
|titolare = [[William Nolan]]
|nomina =
|emeriti =
|vicario =
|stato = Scozia
|ritoliturgico = [[rito romano|romano]]
|eretta = 13 febbraio [[1827]]
|stemma = Coat of arms of the Archdiocese of Glasgow.svg
|mappa = ArchdioceseGlasgow.png
|mappacollocazione = Roman Catholic Archdiocese of Glasgow in Scotland.jpg
|mappaprovincia =
|suffraganee = [[Diocesi di Motherwell|Motherwell]], [[Diocesi di Paisley|Paisley]]
|battezzati = 218.170
|popolazione = 822.300
|proporzione = 26,5
|sacerdotisecolari = 114
|sacerdotiregolari = 39
|sacerdoti = 153
|battezzatipersacerdote = 1.425
|diaconi = 16
|religiosi = 50
|religiose = 137
|vicariati =
|parrocchie = 89
|superficie = 825
|cattedrale = [[Cattedrale di Sant'Andrea (Glasgow)|Sant'Andrea]]
|indirizzo = 196 Clyde Street, Glasgow G1 4JY, Scotland, Great Britain
|sito = www.rcag.org.uk
|anno = 2022
}}
[[File:Glasgow-cathedral-may-2007.jpg|thumb|upright=1.2|L'ex cattedrale cattolica di Glasgow, dedicata a [[Mungo di Glasgow|san Mungo]], appartenente ora alla [[Chiesa di Scozia]].]]
Riga 71:
Nel [[1472]] la sede di [[Arcidiocesi di Saint Andrews ed Edimburgo|Saint Andrews]] fu elevata al rango di [[sede metropolitana]], a cui furono sottomesse come [[Diocesi suffraganea|suffraganee]] tutte le diocesi scozzesi, tra cui anche quella di Glasgow.<ref>Informazione riportata dalla bolla ''Ex supremo Apostolatus'' del 1878.</ref> Il 9 gennaio [[1492]] [[papa Innocenzo VIII]] elevò anche Glasgow al rango di sede metropolitana con la [[Bolla pontificia|bolla]] ''Personam tuam''. A metà del [[XVI secolo|Cinquecento]] aveva come [[Diocesi suffraganea|suffraganee]] le diocesi di [[Diocesi di Galloway|Whithorn-Galloway]] e di [[Diocesi di Argyll e delle Isole|Lismore o Argyll]].
L'ultimo vescovo prima della [[Riforma protestante]] e della soppressione delle diocesi cattoliche fu [[James Beaton (1517-1603)|James Beaton]], che riparò in [[Francia]], a [[Parigi]], dove morì il 24 aprile [[1603]]<ref>
===La sede dopo la Riforma===
Riga 195:
==Collegamenti esterni==
* [[Annuario pontificio]] del 2022 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{gcatholic|glas0}}
|