Tupac Shakur: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 119.94.161.181 (discussione), riportata alla versione precedente di Marcel Bergeret Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 39:
Nato nel quartiere di [[Harlem]], a [[New York]], si trasferì a [[Los Angeles]] nel 1988. Nel 1989 conobbe la sua futura manager e partner sentimentale (di quel periodo 1989-1990) Leila Steinberg, che gli procurò un provino con il gruppo [[Digital Underground]]. Venne subito accettato nel gruppo, ma Shakur apparve su una traccia con i Digital Underground solo il 1º gennaio 1991, quando uscì "''Same Song''" con la partecipazione di Shakur in una strofa. Con la pubblicazione del suo primo album da solista ''[[2Pacalypse Now]]'' (1991), divenne una figura centrale nella comunità nera, introducendo all'interno del genere le critiche sociali in un periodo in cui il [[political rap]] era dominante.<ref name="TSTA">{{Cita video|lingua=en|titolo=Tupac Shakur – Thug Angel (The Life of an Outlaw)|data=2002}}</ref> Nel 1992 fondò il gruppo [[Thug Life]] insieme a [[Big Syke]], nello stesso anno si dedicò alla produzione del suo secondo album "''Troublesome 21''" nome che poi fu cambiato in "''Strictly 4 My N.I.G.G.A.Z''".<ref>[https://2paclegacy.net/2pac-troublesome-21-strictly-for-my-n-i-g-g-a-z-era-b-sides-unreleased-outtakes/ 2Pac - Black Starry Night / Troublesome 21 / Strictly For My N.I.G.G.A.Z]</ref>
Nel 1993 uscì il suo secondo album ''[[Strictly 4 My N.I.G.G.A.Z.]]'', album con tracce gangsta e di carattere sociale<ref>{{Cita web|url=https://thesource.com/2021/02/16/today-in-hip-hop-history-tupac-shakur-released-strictly-for-my-n-i-g-g-a-z-lp-28-years-ago/|titolo=The Source {{!}}Today in Hip-Hop History: Tupac Shakur Released 'Strictly For My N.I.G.G.A.Z...' LP 28 Years Ago|autore=Sha Be Allah|sito=The Source|data=2021-02-16|lingua=en-US|accesso=2021-04-10}}</ref> che portò Shakur al successo internazionale, infatti gli permise di organizzare diversi tour intorno al 1993-1994 in giro per l'[[Europa]] e di conoscere in una stanza d'hotel in California il rapper [[The Notorious B.I.G.]]<ref>https://www.o4lonlinenetwork.com/tupac-military-minded-conversation-with-biggie-in-hotel/</ref>. Nello stesso anno fu accusato di abusi sessuali da parte di una sua fan, Ahyanna Jackson (accuse rivelatisi false dopo la morte di Tupac).<ref name="nytimes.com" /> Nel 1994 uscì il suo primo album in gruppo (con i [[Thug Life]], il suo secondo gruppo ufficiale) ''[[Thug Life: Volume 1|Thug Life Volume 1]]''. La notte del 30 novembre 1994 mentre si trovava ai Quad Studios per registrare una strofa per un amico di [[Notorious B.I.G.]] (Lil Jon)
Nello stesso anno uscì il suo terzo album ''[[Me Against the World]]'' (registrato nel 1993-1994) in cui Shakur sfogò maggiormente la sua frustrazione e diede molto più spazio alla sua intimità e debolezza.<ref name="HTP-330">Edwards, Paul, 2009, {{en}} ''[[How to Rap]]: The Art & of the Hip-Hop MC'', Chicago Review Press, p. 330.</ref> In prigione, dopo che decise di sciogliere i [[Thug Life]], con il cugino [[Yaki Kadafi]] creò gli [[Outlawz]]. Il 12 ottobre 1995 Shakur uscì di prigione grazie a [[Suge Knight]], CEO della [[Death Row Records]], che pagò 1,4 milioni di dollari per la cauzione,
Nel giugno 1996 ebbe delle relazioni con [[Michel'le]] e con [[Kidada Jones]] (figlia di [[Quincy Jones]]) e grazie a [[Quincy Jones]], [[Suge Knight]] e [[Michel'le]] Shakur fondò la sua etichetta di distribuzione [[Makaveli Records]], che doveva essere una company label della [[Death Row Records]] e della Death Row East volta a sostituire la [[Interscope Records]]. Durante il periodo di giugno e luglio registrò insieme al gruppo newyorkese [[Boot Camp Clik]] il doppio album ''[[One Nation]]'' con lo scopo di calmare la faida tra [[West Coast (Stati Uniti d'America)|West Coast]] e [[East Coast]], ma purtroppo l'album rimase inedito.
|