Victoria Principal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Titans (serie televisiva) |
|||
Riga 21:
}}
Ha affiancato grandi star di [[Hollywood]] come [[Paul Newman]] in ''[[L'uomo dai 7 capestri]]'' (1972), [[Charlton Heston]] in ''[[Terremoto (film)|Terremoto]]'' (1974) e [[Kris Kristofferson]] in ''[[Squadra d'assalto antirapina]]'' (1976). Ha poi interpretato numerosi film da protagonista come ''[[Il prezzo della passione]]'' (1990), ''[[Passi di follia]]'' (1995) e ''[[The Abduction]]'' (1996). Più recentemente è stata protagonista del telefilm ''[[Titans (serie televisiva 2000)|Titans]]'' tra il 2000 e 2001 con [[Perry King]] e [[Jack Wagner]].
Nel 2007 si è posizionata al 34º posto nella classifica delle ''50 donne più sexy della televisione''.<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/pamela-il-personaggio-seriale-piu-bello-della-tv/3464/ È Pamela il personaggio seriale più bello della tv | Televisionando<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 41:
Conclusa l'esperienza decennale in TV la Principal lavorò sodo sempre in campo televisivo. Interpretò numerosi film TV, molti prodotti da lei stessa. Nel 1989 interpreta il [[Film thriller|Thriller]] ''[[Blind Witness - Testimone nel buio]]'' ma è nel 1990 che dimostra la sua bravura, interpreta ''[[Il prezzo della passione]]'' film a sfondo politico e drammatico, per il quale riceve ottime recensioni dalla critica. Il successo viene replicato in ''[[I tre volti della seduzione]]'' nel 1992, film diviso in tre capitoli, con lei protagonista. Interpreta poi una donna che ha subito una violenza dal suocero in ''[[Passi di follia]]'' (1995), tratto da una storia vera con [[Robert Vaughn]] nei panni del suocero che l'ha molestata. Seguiranno il [[Film thriller|thriller]] ''[[The Abduction]]'' nel 1996 e il romantico ''[[Un'altra città, un altro amore]]'' (1997). Dal 1999 al 2001 ha interpretato Cecilia in diversi episodi della [[Situation comedy|sitcom]] ''[[Jack & Jill (serie televisiva)|Jack & Jill]]''. Ha recitato anche nella parte di sé stessa in un episodio della serie televisiva ''[[Chicago Hope]]'' (1998) e ha interpretato due episodi de ''[[I Griffin]]'' tra il 1999 e il 2001.
Nel 2000 il produttore [[Aaron Spelling]] scelse Victoria Principal come protagonista di una soap opera in prima serata, ''[[Titans (serie televisiva 2000)|Titans]]''; nella serie l'attrice interpreta la protagonista Gwen Williams insieme a tanti attori del piccolo schermo, come [[Jack Wagner]] e [[Perry King]]. La soap però non ebbe il successo sperato e fu sospesa dopo una sola stagione nel 2001. Per il suo contributo all'industria cinematografica, televisiva, di produttrice e di autrice nel 2003 ha ottenuto una stella sulla Palm Springs Walk of Fame. Nel [[2004]] è stato realizzato lo speciale film TV ''[[Dallas - Ritorno a Southfork]]'' (tra l'altro diretto da [[Henry Winkler]]), inedito in [[Italia]], film documentario sulla serie. Victoria ha diminuito i suoi impegni come attrice, decidendo di occuparsi di cosmetici e prodotti di bellezza che portano anche il suo nome e dal 2003 è membro di una società di cosmetici. Curiosità, nel 1984-1985 la Principal fu testimonial della campagna pubblicitaria dei saponi ''[[Lux (marchio)|Lux]]'', girando lo spot televisivo trasmesso anche in [[Italia]].
=== Produttrice, imprenditrice e scrittrice ===
|