Grab: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piu fluente
m modifiche di punteggiatura
Riga 20:
}}
 
'''Grab''' (ex '''GrabTaxi''') è un'azienda di Singapore nata nel [[2012]] che offre "ride hailing" (Trasporto a pagamento su richiesta<ref>{{cita news |url = http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2017-03-21/ecco-come-uber-ride-hailing-e-car-sharing-stanno-muovendo-big-dell-auto-093908.shtml?uuid=AENgj0p |titolo= Ecco come Uber, ride hailing e car sharing stanno muovendo i big dell’auto |pubblicazione= ilsole24ore.it |data= 29 gennaio 2018 |accesso= 29 gennaio 2018}}</ref>) e servizi di logistica attraverso applicazioni per dispositivi mobili: attualmente opera nei paesi asiatici di [[Singapore]], [[Malesia]], [[Cambogia]], [[Indonesia]], [[Myanmar]], [[Filippine]], [[Thailandia]], [[Vietnam]] e [[Giappone]].<ref>{{Cita web|url=https://asia.nikkei.com/Business/Startups/Grab-launches-cab-hailing-tie-up-in-Japan|titolo=Grab launches cab-hailing tie-up in Japan |sito=Nikkei Asian Review |lingua=en |accesso=14 gennaio 2020}}</ref> È la prima startupstart-up del sud-est asiatico ad essere etichettata come [[decacorn]], cioè una startupstart-up con una valutazione di oltre 10 miliardi di dollari.<ref>{{Cita web |url=https://www.businessinsider.sg/grab-seas-first-decacorn-has-mopped-up-25-of-investments-in-the-regions-internet-economy-since-2015-google-report/ |titolo=Grab, SEA's first 'decacorn', has mopped up 25% of investments in the region's internet economy since 2015: Google-Temasek report |autore=Rachel Genevieve Chia |data=20 novembre 2018 |sito=Business Insider Singapore |lingua=en |accesso=25 febbraio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190225162035/https://www.businessinsider.sg/grab-seas-first-decacorn-has-mopped-up-25-of-investments-in-the-regions-internet-economy-since-2015-google-report/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.cnn.com/2019/03/06/tech/grab-softbank-singapore/index.html |titolo=Grab is valued at $14 billion after getting a big cash boost from SoftBank |sito=CNN Business |autore=Sherisse Pham}}</ref>
L'ex banchiere di Lehman Brothers, [[John Chua]], è responsabile della finanza aziendale.
Riga 29:
GrabTaxi si è espanso nelle Filippine nell'agosto 2013 e a Singapore e in Thailandia nell'ottobre dello stesso anno.<ref>{{cita web |titolo=MyTeksi launches GrabTaxi in Bangkok and Singapore |url=https://www.digitalnewsasia.com/sizzle-fizzle/myteksi-launches-as-grabtaxi-in-bangkok-and-singapore |sito=Digital News Asia |data=21 ottobre 2013 |accesso=20 marzo 2015}}</ref>
 
Nel gennaio 2016, GrabTaxi è stato rinominato "Grab", che comprende tutti i prodotti dell'azienda: GrabCar (auto personali), GrabBike (taxi moto), GrabHitch (carsharing) e GrabExpress (consegna ultimo miglio) con un nuovo logo ridisegnato.<ref name="rebrand 2016">{{cita web |autore=Lee Kah Leng |url=https://www.thestar.com.my/tech/tech-news/2016/01/28/grab-rebranding/ |titolo=MyTeksi rebrands into Grab |sito=The Star (Malaysia) |data=28 luglio 2016 |accesso=1º gennaio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170112185151/https://www.thestar.com.my/tech/tech-news/2016/01/28/grab-rebranding/|urlmorto=sì}}</ref> Nell'ottobre 2016, Grab ha aggiunto una funzione di messaggistica istantanea in-app, chiamata "GrabChat", per consentire una comunicazione semplice tra utenti e conducenti. Inoltre, GrabChat traduce in real time i messaggi quando conducente e passeggero utilizzano lingue diverse.<ref>{{cita web|url=http://news.abs-cbn.com/business/10/25/16/grab-launches-instant-messaging-platform |titolo=Grab launches instant messaging platform |sito=ABS-CBN News |data=25 ottobre 2016 |accesso=30 agosto 2017}}</ref>
 
Nel novembre 2016, Grab ha lanciato il servizio di pagamento GrabPay come servizio di pagamento digitale tra commercianti di terze parti, consentendo agli utenti di utilizzare l'app per acquisti al di fuori del ride-hailing.<ref>{{Cita web |autore=Jacquelyn Cheok |data=30 novembre 2016 |titolo=Grab launches GrabPay Credits |url=https://www.businesstimes.com.sg/transport/grab-launches-grabpay-credits |accesso=25 giugno 2020 |sito=The Business Times |lingua=en}}</ref> Nel dicembre 2016, Grab ha introdotto "GrabShare", che offre servizi di taxi e car sharing.