Coaching: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Vero è che il termine, molto di moda, e l'attuale normativa hanno permesso l'uso della parola "coach" da parte di alcuni life coach, business coach e wellness coach presenti sul mercato senza adeguata formazione o certificazione<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Elizabeth|cognome=O'Brien|url=https://www.marketwatch.com/story/10-things-life-coaches-wont-tell-you-2014-09-05|titolo=10 things life coaches won’t tell you|pubblicazione=MarketWatch|accesso=18 marzo 2017}}</ref>.
 
== In Italia ==
Quella del coach (contrariamente a medico, biologo, psicologo, eccetera) è una professione non regolamentata. Nessuna formazione obbligatoria statale è necessaria per chi lo esercita professionalmente, perciò, non essendo richiesti requisiti specifici, chiunque la può svolgere. {{sf|Di fatto, tutte le associazioni di categoria specificano che il processo di coaching, secondo la Norma UNI 11601, non ha nulla a che vedere con pratiche terapeutiche e se ne dissociano completamente.}}