Utente:ElleDoppiaD/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 46:
Nella modalità multigiocatore si ha la possibilità di confrontarsi con altre persone in tre diverse modalità. La fase iniziale della partita è comune a tutte le modalità e consiste innanzitutto nella scelta del personaggio da utilizzare; si passa poi alla fase di selezione dell'arsenale da battaglia: inizialmente ad ogni giocatore viene fornita una somma in denaro fissa per poter acquistare almeno un'arma, successivamente al termine di ogni round a seconda dell'andamento della partita il denaro ottenuto aumenta e ciò fa sì che sia possibile accedere a migliorie delle armi, acquisizione di gadget ed armi corpo a corpo, e abilità secondarie. Naturalmente non è obbligatorio spendere tutta la somma disponibile, infatti può essere una buona strategia quella di mantenere il denaro per acquistare accessori più efficaci nei turni successivi. Terminata questa fase i personaggi si gettano da un aereo e tramite un aliante raggiungono la mappa di gioco dove ha inizio l'azione della partita.
*In '''
*In '''strikeout''' le due squadre sono composte da quattro giocatori ciascuna e l'obiettivo è quello di conquistare un'area della mappa di gioco, e mantenerne il possesso per un determinato periodo di tempo, vincendo un round. Entrambi i team hanno un numero limitato di vite che quando vengono esaurite rendono impossibile al giocatore di ritornare in campo in caso di morte. Chi per primo arriva a tre round vince.
Riga 66:
==Personaggi==
All'interno del gioco è possibile affrontare le partite con vari personaggi (operatori)<ref>{{cita web|url=https://www.hynerd.it/recensione-rogue-company-2020/}}</ref>, alcuni forniti gratuitamente dall'inizio , altri sbloccabili attraverso punti che vengono conferiti all'aumento di ogni livello o completamento di una missione (contratto), o in alternativa con la valuta di gioco che è possibile comprare nella sezione "Negozio" con soldi veri. Ciascun operatore possiede delle abilità attive e passive uniche che risultano più utili in determinati ambiti di gioco ed in determinate mappe. Queste abilità riguardano le categorie di: combattimento, individuazione nemici e negazione dell'area. Ogni personaggio è caratterizzato da un arsenale composto da due armi primarie tra le quali è possibile scegliere, un'arma secondaria, una corpo a corpo e gadget<ref>{{cita web|url=https://roguecompany.fandom.com/wiki/Weapons_and_Gadgets}}</ref> vari. Tutto ciò varia da operatore a operatore rendendo così ciascuno unico così come per le abilità; quindi sta al giocatore saper sfruttare al meglio le varie combinazioni che un personaggio può fornire per aggiudicarsi la vittoria. Vi sono inoltre delle categorie nelle quali gli operatori vengono suddivisi:
*'''Attaccanti''', i quali grazie alle loro abilità ed armi primarie risultano migliori per lo scontro in prima linea
*'''Difensori''', i quali per via della loro resistenza ed abilità sono più votati a proteggere i compagni e l'area di presidio
Riga 72:
==Mappe==
Le ambientazioni delle partite sono diverse per estensione e luoghi tattici, ciò fa sì che determinati operatori con le loro armi ed abilità risultino maggiormente utili in alcuni frangenti piuttosto che altri. I luoghi di combattimento hanno talvolta anche un componente interattiva (ripari naturali, vetrate che si possono rompere) che permette al giocatore di sfruttarla a proprio vantaggio e secondo le proprie abilità. La scelta della mappa di gioco, randomica ed eseguita da parte del gioco stesso, incide spesso e volentieri sul tipo di partita che verrà giocata (ad esempio una mappa<ref>{{cita web|url=https://progioco.com/elenco-livelli-mappa-rogue-company-skyfell-canals-vice-altro/
==Pass Battaglia==
Riga 78:
==Armadietto armi==
In questa sezione vengono registrati i progressi raggiunti con le varie armi<ref>{{cita web|url=https://roguecompany.fandom.com/wiki/Weapons_and_Gadgets}}</ref> presenti nel gioco. Azioni particolari eseguite con un'arma (eliminazioni, assistenze, colpi alla testa, vittorie) conferiscono punti esperienza che a pari di certe quantità determinano il livello dell'arma. Aumentando di livello vengono sbloccate modifiche ed upgrade che rendono l'arma più efficace. All'interno dell'armadietto si possono anche selezionare le varie mimetiche da assegnare ad ogni arma.
==Profilo==
|