Perossisoma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
Il perossido di idrogeno Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 32:
La [[catalasi]], un altro enzima perossisomiale, utilizza l' H<sub>2</sub>O<sub>2</sub> per ossidare altri substrati, tra cui [[fenoli]], [[acido formico]], [[formaldeide]] e [[Alcoli|alcool]], mediante la reazione di perossidazione:
<chem>H2O2 + R'H2 -> R' + 2H2O </chem>, eliminando così il perossido di
Questa reazione è importante nelle cellule del [[fegato]] e dei [[Rene|reni]], dove i perossisomi neutralizzano la tossicità varie sostanze che entrano nel sangue. In questo modo circa il 25% dell'[[etanolo]] consumato dall'uomo bevendo bevande alcoliche viene ossidato in [[acetaldeide]].<ref name=":2" /> Inoltre, quando si verifica un accumulo di H<sub>2</sub>O<sub>2</sub> in accesso nella cellula, la [[catalasi]] lo converte in H<sub>2</sub>O attraverso questa reazione:
| |||