Grauno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri inesistenti nel template Divisione amministrativa
Simboli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 36:
 
'''Grauno''' (''Gràun'' in [[dialetto trentino|dialetto cembrano]]<ref>Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, ''Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani'', Bologna, ed. Pàtron, 1981.</ref>) è un ex [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 144 abitanti della [[provincia di Trento]] situato nella parte alta della [[Val di Cembra]]. Il 1º gennaio [[2016]] si è fuso con [[Faver]], [[Grumes]] e [[Valda]] per formare il nuovo comune di [[Altavalle]].
 
==Storia==
===Simboli===
Lo stemma del comune di Grauno si blasonava:
{{citazione|[[Troncato]] ribassato: nel primo d'argento, a un [[Monte (araldica)|monte]] di tre colli di verde, ciascuno cimato da un abete al naturale; nel secondo [[scaccato]] di rosso e di argento, di due [[Fila (araldica)|file]] e cinque [[Tiro (araldica)|tiri]].}}
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==