Roberto Ciotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 31:
 
==Biografia==
 
Avvicinandosi al jazz e al blues, Roberto Ciotti entra nel gruppo di rock progressivo dei [[Blue Morning]], formato da [[Maurizio Giammarco]] (sax), Nino De Rose (vibrafono), Franco Tallarita (basso), Alvise Sacchi (Batteria). Nel 1973, dopo l'uscita di De Rose e Tallarita, al quale subentra [[Sandro Ponzoni]], registra l'unico omonimo, prodotto da [[Antonello Venditti]] e pubblicato dalla IT, la casa discografica di [[Vincenzo Micocci]], su etichetta Tomorrow. Con il gruppo partecipa, nello stesso anno, alle registrazioni dell'album ''[[Alice non lo sa]]'' di [[Francesco De Gregori]].
 
Riga 82 ⟶ 81:
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=[[Arcana Editrice]]|curatore=Gianluca Testani|città=Roma|anno=2006|}}
* Giovanni Tangorra, in ''Pop, Delta Sound & Classica'', Santeramo Musica, 2010
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==