Guglielmo d'Assia-Rotenburg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "nell'area" |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
Riga 62:
== Biografia ==
Dopo la morte di suo padre nel 1693, governò una metà della [[Assia-Rotenburg|parte Rotenburg]], la parte dell'[[Assia-Kassel]] che il langravio [[Maurizio d'Assia-Kassel]] aveva distribuito come [[feudo|feudi]] tra i figli maschi avuti dalla sua seconda moglie, [[Giuliana di Nassau-Dillenburg (1587-1643)|Giuliana]]. Risiedette ufficialmente a [[Rotenburg an der Fulda]], ma spesso soggiornava a [[Bad Schwalbach|Langenschwalbach]] nell'area del [[Taunus]]. I suoi discendenti governarono la zona di Rotenburg; suo nipote, [[Costantino d'Assia-Rheinfels-Rotenburg|Costantino]] riunì tutti i territori.
Riga 105 ⟶ 104:
}}
</div>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://web.genealogie.free.fr/Les_dynasties/Les_dynasties_celebres/Allemagne/Dynastie_de_Hesse.htm |2=Webgenealogie.free.fr |accesso=10 gennaio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022201456/http://web.genealogie.free.fr/Les_dynasties/Les_dynasties_celebres/Allemagne/Dynastie_de_Hesse.htm |dataarchivio=22 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}
|