Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dottrice della Chiesa è abbondantemente usato per riferirsi ai Dottori della Chiesa donne.
Riga 1 406:
 
Si informi sull’uso diffuso nella Chiesa di «Doctrix Ecclesiæ» nei documenti per l’ottenimento della proclamazione a Dottrice della Chiesa, così come dell’uso di questo femminile in lingua italiana, prima di cancellare modifiche. Ad esempio nel diario in rete di padre Giovanni Scalese, B., qui: https://querculanus.blogspot.com/2018/09/dottori-di-serie-b.html Saluti. --[[Speciale:Contributi/94.34.64.54|94.34.64.54]] ([[User talk:94.34.64.54|msg]]) 15:27, 21 gen 2023 (CET)
 
:Infatti non ho cancellato il termine "Doctrix", ma il termine "Dottrice", che non esiste nella lingua italiana. Wikipedia considera fonte attendibile la Treccani, non padre Giovanni Scalese, che apprezzo per altri contributi non linguistici. Cordialmente --[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 22:53, 21 gen 2023 (CET)