Coreani di Sachalin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'immigrazione forzata: +Amplio Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→L'immigrazione forzata: +info Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 46:
[[File:Japan Russia Treaty of Peace 5 September 1905.jpg|thumb|Testo originale del [[trattato di Portsmouth]], che sancì la divisione territoriale dell'isola di Sachalin.]]
In seguito alla schiacciante vittoria riportata nella [[guerra russo-giapponese]] del [[1904]]-[[1905]], [[Sachalin]] fu interamente invasa dall'[[Dai-Nippon Teikoku Rikugun|esercito imperiale nipponico]], ma con il [[Trattato di Portsmouth]], fu assegnata al Giappone solo la parte meridionale dell'isola al di sotto del 50º parallelo N.<ref>{{Cita web|url=http://www.jacar.go.jp/english/nichiro/sumitsuin.htm|titolo=Partial record of Privy Council meeting to ratify the treaty (from the National Archives of Japan)|accesso=22 gennaio 2023|lingua=en}}</ref> Qui, attorno al [[1910]], ebbe inizio la prima vera immigrazione coreana a Sachalin, quando l'azienda giapponese [[Mitsui]] iniziò a reclutare lavoratori dalla penisola coreana per il lavoro minerario.<ref name="bibliografia">{{Cita libro |autore=Masafumi Miki |titolo="戦間期樺太における朝鮮人社会の形成―『在日』朝鮮人史研究の空間性をめぐって |lingua=jp |p=68}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://variety.com/1996/film/reviews/a-forgotten-people-the-sakhalin-koreans-1200445778/|titolo=A Forgotten People: The Sakhalin Koreans|data=21 maggio 1996|accesso=16 agosto 2022|lingua=en}}</ref> Nel [[1920]], dieci anni dopo il [[trattato di annessione nippo-coreano]], che sancì l'annessione della Corea all'impero giapponese, la popolazione coreana nell'allora [[prefettura di Karafuto]] contava poco meno di un migliaio di individui, prevalentemente maschi.<ref>{{Cita web |url=http://world.lib.ru/k/kim_o_i/str1rtf.shtml |titolo="Корейцы на Сахалине (Koreans in Sakhalin)" |autore=German Nikolaevich Kim |data=9 dicembre 2004 |lingua=ru |accesso=21 novembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200805064104/http://world.lib.ru/k/kim_o_i/str1rtf.shtml |urlmorto=no}}</ref> A parte un'ondata di rifugiati provenienti dal [[territorio del Litorale]] successiva alla [[rivoluzione russa]], il numero degli abitanti nella prefettura non aumentò di molto fino alla metà degli [[anni 1930]], quando raggiunse poco meno di {{formatnum:6000}} abitanti coreani.<ref name=bibliografia/><ref>{{Cita libro |autore=Tessa Morris-Suzuki |titolo=Northern Lights: The Making and Unmaking of Karafuto Identity |anno=2001 |editore=Journal of Asian Studies |pp=645-671}}</ref> Tuttavia, non appena l'impegno bellico del [[Giappone]] aumentò durante e dopo la [[prima guerra mondiale]], il governo imperiale varò una legge di mobilitazione nazionale obbligatoria per almeno un maschio di ogni famiglia coreana,<ref>{{Cita web |url=https://www.hapskorea.com/sakhalin-koreans-story-people-without-country-trying-make-home/|titolo=Sakhalin Koreans: The Story of a People without a Country Trying to Make a Home|data=3 novembre 2013|accesso=7 settembre 2022|lingua=en}}</ref> al fine di garantire il controllo sul territorio e soddisfare le crescenti richieste delle miniere di carbone e dei depositi di legname; in questo periodo immigrarono quindi oltre {{formatnum:150000}} coreani.<ref name="miniere">{{Cita web |url=http://times.hankooki.com/lpage/nation/200502/kt2005021817362210580.htm |titolo="3,100 Sakhalin Koreans yearn to return home" |autore=Jin-woo Lee |data=18 febbraio 2005 |lingua=en |accesso=21 novembre 2020 |dataarchivio=2 gennaio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070102055241/http://times.hankooki.com/lpage/nation/200502/kt2005021817362210580.htm |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://it.rbth.com/turismo/2013/12/12/dove_la_russia_abbraccia_il_giappone_28507 |titolo=Dove la Russia abbraccia il Giappone |autore=Vasily Avchenko |data=12 dicembre 2020 |accesso=24 novembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200928151919/https://it.rbth.com/turismo/2013/12/12/dove_la_russia_abbraccia_il_giappone_28507 |urlmorto=no}}</ref>
==== L'invasione sovietica e i massacri giapponesi ====
| |||