Max Stirner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traiano91 (discussione | contributi)
Riga 37:
 
[[File:Infostele Stirnerhaus 20120519.JPG|thumb|«L'ingresso alla Brautgasse della casa Maximilianstraße 31 in cui lo scrittore e filosofo Max Stirner nacque nel 1806 e la vetrata del vecchio municipio»]]
Altri suoi ritratti vennero eseguiti sulla base degli schizzi di Engels, come quello di [[Félix Vallotton]] nel 1900<ref>[http://fr.academic.ru/pictures/frwiki/83/Stirner-kar1900.jpg ''Ritratto di Stirner, opera di F. Valloton'']. {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140905115542/http://fr.academic.ru/pictures/frwiki/83/Stirner-kar1900.jpg|data=5 settembre 2014}}.</ref> o molti dipinti e illustrazioni recenti, sia amatoriali<ref>[https://www.flickr.com/photos/80225979@N06/7181544943 ''Ritratto di Frederico Penteado'']</ref><ref>[https://preview.redd.it/ai-generated-portrait-photograph-of-max-stirner-v0-kcog7sl20y2a1.png?auto=webp&v=control_1&s=cffa1e1e236f0b32b0ede18e1ef635ffb783b178 Ricostruzione ipotetica del volto di Max Stirner effettuata con un software di intelligenza artificiale, basandosi sui disegni e la descrizione di Engels]</ref> che di pittori di professione.<ref>[http://admin.agos.com.tr/upload/images/stirner_kapak.jpg ''Ritratto per l'edizione turca de L'Unico e la sua proprietà''].</ref> Talvolta viene raffigurato con i capelli neri, ma in realtà era biondo, come risulta dalle testimonianze. Mackay raccolse infatti da conoscenti una sua descrizione fisica e caratteriale:<ref name=mack2>{{cita|Mackay|85–86|Mackay}}.</ref>
{{citazione|Di media statura, Max Stirner era un uomo magro, poco appariscente. Vestiva semplicemente, ma sempre con grande cura, [...] senza alcuna pretesa. [...] [È] stato descritto come un [[dandy]], [...] quasi certamente non lo era. Piuttosto, egli aveva qualcosa del maestro di scuola superiore [...] e questa impressione è stata ulteriormente rafforzata dai suoi occhiali d'argento. Quando insegnava [...] si dice che indossasse "occhiali in acciaio sottile con piccole lenti" che, quando li toglieva, gli lasciavano un visibile segno sul naso. [...] Non era mai trascurato, [...] portava corte basette bionde e baffi, mentre il suo mento era sempre ben rasato, e la sua morbida capigliatura, biondo-rossa, leggermente arricciata e tagliata corta, lasciava completamente libera la sua massiccia e ben visibile fronte, rotonda, e, abbastanza sorprendentemente, alta. Dietro gli occhiali, chiari occhi blu guardavano le persone e le cose con calma e delicatezza, né con aria sognante, né lo sguardo fisso. [...] La bocca con labbra sottili spesso aveva un sorriso amichevole, che con gli anni affilò e che tradiva un'ironia interiore. [...] Il suo naso era moderatamente grande, forte, [...] il mento era deciso. Le mani di Stirner erano particolarmente belle: bianche, ben curate, sottili, mani "aristocratiche". In breve dava una piacevole impressione. Sembrava sicuro di sé e tranquillo, non si muoveva mai in maniera frettolosa o di scatto.|John Henry Mackay}}