Isola che non c'è: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nome alternativo
Riga 10:
|opere = ''Peter Pan e Wendy''
}}
L''''isola che non c'è''' (''Peter's Never, Never, Never, Land'' nella prima stesura della commedia, ''Never, Never, Land'' nella commedia come venne rappresentata, ''Never Land'' nel testo pubblicato e ''Neverland'' o ''the Neverlands'' in ''[[Peter e Wendy]]'') (nota anche come '''Isola di Mai''' in alcune traduzioni<ref>{{Cita libro|titolo=Peter Pan nell'Isola di Mai|anno=1967|editore=Bemporad Marzocco}}</ref>) è un'[[luogo immaginario|isola immaginaria]] in cui agisce il personaggio di [[Peter Pan]] ideato nel [[1904]] da [[James Matthew Barrie]].
 
Ne ''[[L'uccellino bianco]]'' l'isola è nel lago Serpentine dei [[Giardini di Kensington]], ma in realtà questa viene chiamata "l'isola degli uccelli". Nelle opere successive Peter afferma di abitare nell'Isola che non c'è e di tornare raramente ai Giardini di Kensington.