Blockchain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Valute nazionali: aggiunta citazione
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
Riga 150:
Uno ''smart contract'' sarebbe attivato da istruzioni di programmazione estensibili che definiscono ed eseguono un accordo. Per esempio, [[Ethereum]] è un progetto ''open source'' per la creazione di ''smart contract'' tramite un linguaggio di programmazione [[Turing equivalenza|Turing completo]].<ref>{{Cita web|url=http://w2.blockchain-tec.net/blockchain/blockchain-by-melanie-swan.pdf|titolo=Blockchain: blueprint for a new economy|accesso=16 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171215110514/http://w2.blockchain-tec.net/blockchain/blockchain-by-melanie-swan.pdf|dataarchivio=15 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
Un altro esempio di utilizzo dei contratti intelligenti è nell'ambito musicale. Nel 2017, il DJ [[Deadly Buda]] rilascia il primo ''Rock the Blockchain''<ref>[{{Cita web |url=https://musicoin.org/nav/track/0x01a78f3baef7d9306ca059ca3f867891fc059f46 |titolo=DJ mix, "Rock the Blockchain"] |accesso=16 dicembre 2017 |dataarchivio=12 febbraio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190212090741/https://musicoin.org/nav/track/0x01a78f3baef7d9306ca059ca3f867891fc059f46 |urlmorto=sì }}</ref> che paga le tracce e gli artisti in esso contenuti tramite [[criptovaluta]] Musicoin. Ogni volta che il dj mix viene suonato, il contratto intelligente che vi è associato paga gli artisti istantaneamente.
 
===''Altchain''===