World Inequality Database: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
pleonasmo
LucaLindholm (discussione | contributi)
+info e wl del fondatore.
Riga 15:
'''''World Inequality Database''''' (anche detto '''''WID''''' o '''''WID.world''''') è un [[sito web]] per la [[statistica]] che fornisce un [[Base di dati|database]] [[Contenuto libero|aperto]] e liberamente accessibile sull'«evoluzione storica della distribuzione dei redditi e della ricchezza nel mondo, sia all'interno di una nazione che tra le nazioni».<ref>{{Cita web|url=https://wid.world/wid-world/|titolo=WID.world - About us|sito=WID - World Inequality Database|lingua=en-US|accesso=2022-04-10}}</ref>
 
Sviluppato e mantenuto da alcuni ricercatori e professori francesi (coordinati da [[Thomas Piketty]]) e supportato anche a livello finanziario da diverse università prestigiose ([[Università della California, Berkeley|Università Berkeley]], [[Ford Foundation]], l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]], [[École normale supérieure]], etc.), tale sito è disponibile in inglese, francese, spagnolo, cinese e hindi.
 
== Storia ==
Riga 23:
 
=== Storia del progetto ===
Lanciato all'inizio del 2011 come ''The World Top Incomes Database'' da [[Thomas Piketty]] per fornire un semplice e libero accesso all'insieme di tutte le serie storiche redatte dagli studiosi delle disuguaglianze. Nel 2017 fu lanciato il sito-database con un nuovo look più familiare, semplice e dinamico, con il nome ''World Inequality Database'', decidendo di espanderlo includendo anche tutte le serie sull'evoluzione della distribuzione della ricchezza e il cambio della struttura della ricchezza nazionale.
 
== Caratteristiche ==