Yang Chengfu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Sistemo la sintassi di {{Portale}}
Ripebot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo necessità di inserire il template:Bio
Riga 1:
{{tmp|bio}}
[[Immagine:Yang Ch'eng-fu circa 1918.jpg|thumb|right|200px|Yang Chengfu mentre esegue una classica tecnica di taijiquan ([[1918]] circa)]]
'''Yang Zhaoqing''', detto '''Yang Chengfu''' ([[caratteri cinesi tradizionali|cinese tradizionale]]: 楊澄甫, [[caratteri cinesi semplificati|semplificato]]: 杨澄甫; [[1883]] - [[1936]]), o semplicemente "terzo figlio" della famiglia Yang. Cominciò col ricevere gli insegnamenti di suo padre [[Yang Jianhou]], fondatore del [[taijiquan stile Yang]], in giovane età e diventò un famoso maestro di [[arti marziali]]. Adattandosi ai bisogni di una società in cambiamento cominciò col revisionare la forma media di suo padre e fece ulteriori revisioni.