TT Circuit Assen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Intro: Template:Cita web: corretto data |
||
Riga 27:
}}
Il '''TT Circuit Assen''' (noto anche come il '''Circuit van Drenthe''', cioè ''circuito della [[Drenthe]]'', la [[Province dei Paesi Bassi|provincia dei Paesi Bassi]] dove è situato) è il tracciato dove si svolge dal 1925 il [[Gran Premio motociclistico d'Olanda]], che fa parte del [[motomondiale]] sin dall'[[Motomondiale 1949|istituzione di tale titolo]] (questo fino al [[Motomondiale 2020|2020]], quando la gara è stata annullata a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|Pandemia di COVID-19]]<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/sport/motomondiale/motogp-2020-1.5128128|titolo=Coronavirus, Moto GP: annullati i gran premi di Olanda, Germania e Finlandia|autore=QuotidianoNet|sito=QuotidianoNet|data=
Si tratta di un impianto sportivo progettato specificamente per le due ruote, dove abitualmente non corrono le autovetture. Viene da sempre considerato uno dei più difficili del campionato, infatti ha il nomignolo di ''università delle due ruote'', a causa delle sue velocità medie elevatissime. Nonostante le recenti modifiche che ne hanno alterato in parte la fama, il circuito mette tuttora a dura prova sia le [[motoveicolo|moto]] che i piloti.
|