Discussione:Fastweb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento
Riga 251:
Da gennaio 2021 fastweb ha iniziato a emettere delle sim di colore nero, le quali si appoggiano a rete TIM. Propongo di cercare fonti autorevoli a sostegno di ciò,io posso confermarlo personalmente con degli screenshot che dimostrano chiaramente sia l'mnc della cella a cui si aggancia (01) sia l'id della cella (la cui appartenga è verificabile tramite lteitaly). La sim è proprio bloccata su rete TIM, in quanto avendo una bts wind3 a 800 metri, si collega a bts TIM distante 3km o altre anche più distanti. [[Utente:ConnorRK800|ConnorRK800]] ([[Discussioni utente:ConnorRK800|msg]]) 13:56, 13 lug 2021 (CEST)
:E' sufficiente una mera prova "empirica" per appurare da sé come a seconda della zona d'Italia in cui ci si trovi, ad oggi, Fastweb utilizzi ancora sia la rete Tim, sia quella Windtre. PS: Inoltre, visto che l'operatore prosegue con l'emissione di Sim in veste di "Full MVNO", giocoforza non può essere annoverato (per quanto concerne la rete mobile) fra gli operatori MNO. --[[Speciale:Contributi/79.21.103.169|79.21.103.169]] ([[User talk:79.21.103.169|msg]]) 20:57, 22 dic 2021 (CET)
 
== Dovreste invece consentir di chiamare e ricevere da e verso la Svizzera e l'Italia in maniera gratuita ed intelligente!!! Voi non Vi rendete proprio conto di quanti Clienti strappereste a Vodafone, cosí facendo!!! Vi ringrazio x l'attenzione; cordialmente, PAOLO FRANCESCO ® ==
 
Vedi sopra!!! --[[Speciale:Contributi/2A02:1210:66B7:DE01:7CD4:BE9B:970:69B0|2A02:1210:66B7:DE01:7CD4:BE9B:970:69B0]] ([[User talk:2A02:1210:66B7:DE01:7CD4:BE9B:970:69B0|msg]]) 12:47, 24 gen 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Fastweb".