Jaap Stam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
 
== Caratteristiche tecniche ==
Era un centrale di difesa che all'occorrenza poteva giocare anche come terzino destro.<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/primi_piani/calcio/2004/pp_1.0.462770353.shtml |titolo=Stam: "Datemi lo scudetto" |data=5 agosto 2004 |accesso=28 settembre 2016}}</ref> Nonostante il fisico imponente era discretamente rapido nello scatto. La sua altezza, unita alla buona elevazione lo rendevano particolarmente temibile nel gioco aereo. Fu un giocatore dal forte temperamento, dalla presenza influente sul campo, capace di interventi rudi e considerato particolarmentemolto aggressivo<ref name=rondelli>{{cita news |url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/18/Inter_eliminata_miracoli_sono_finiti_co_0_9903183382.shtml |titolo=Gli inglesi: il più e il meno |autore=Giorgio Rondelli|pubblicazione=Corriere della Sera |data=18 marzo 1999 |p=43 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151207151900/http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/18/Inter_eliminata_miracoli_sono_finiti_co_0_9903183382.shtml |urlmorto=sì |dataarchivio=7 dicembre 2015 |accesso=27 agosto 2018}}</ref>, per quanto non particolarmente falloso (nella sua carriera professionistica non ha mai ricevuto cartellini rossi diretti ed è stato espulso solo due volte per somma di ammonizioni)<ref>{{Cita web |url=https://www.goal.com/it/liste/stam-parente-lazio-ancona-lite-serie-a/blt680350d782404d54#cs3e371b668bcea034|titolo=Lo scontro Stam-Parente divenuto cult: "Forse anche l'arbitro aveva paura" |data=9 novembre 2022 |accesso=24 gennaio 2023}}</ref>.
 
== Carriera ==