Cannibal Corpse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pomeu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5:
|nazione = USA
|post nazione = [[Buffalo]], [[New York]]
|genere = Brutal Death metal
|genere2 = Brutal death metal
|genere3 = Melodic Death metal
|nota genere = <ref name="amg">{{allmusic|artist|p3830|Cannibal Corpse}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.metal-archives.com/bands/Cannibal_Corpse/186|titolo=Cannibal Corpse|lingua=en|editore=[[Encyclopaedia Metallum]]|accesso=15 febbraio 2012}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{en}} http://www.shapeless.it/guidegeneri/death.htm</ref>
Riga 22 ⟶ 23:
|opere audiovisive = 5
}}
I '''Cannibal Corpse''' sono un gruppo [[ Brutal death metal]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] fondato nel [[1988]]. La band ha finora pubblicato 15 album in studio, un box set e due album live, hanno venduto oltre 2 milioni di dischi in tutto il mondo e questo li rende il gruppo death metal di maggior successo commerciale. I Cannibal Corpse possono vantare una fitta schiera di fan dovuta ad album di enorme diffusione quali ''[[Butchered at Birth]]'' del 1991, ''[[Tomb of the Mutilated]]'' del 1992, ''[[Vile (album)|Vile]]'' del 1996<ref>{{cita news|autore=Mario Ruggeri|url=|titolo= Metal (rubrica)|pubblicazione= #52 [[Rumore (rivista)|Rumore]] |data= maggio 1995|accesso=|lingua=IT|formato=}}</ref> e ''[[Live Cannibalism]]'' del 2000.
 
I Cannibal Corpse traggono ispirazione principalmente dal [[thrash metal]] degli [[Slayer]] e dei [[Kreator]], oltre che dal [[death metal]] dei [[Death (gruppo musicale)|Death]]. Il gruppo viene spesso identificato per i testi [[Letteratura dell'orrore|horror]] e truculenti.