Alimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Pompei
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
[[File:Jan Davidsz de Heem 004.jpg|thumb|upright=1.4|[[Jan Davidsz de Heem]]: Natura morta con [[aragosta]].]]
[[File:Pain epices DSC00141.jpg|thumb|upright=1.4|[[Pane]], considerato un alimento di base per eccellenza.]]
 
Si definisce '''alimentoAlimento''' (dal [[lingua latina|latino]] ''alimentum'', da ''alĕre'', 'nutrire', 'alimentare') indica ogni [[Sostanza pura|sostanza]] o [[miscela]] di sostanze in qualsiasi [[stato della materia]] e struttura non lavorata, parzialmente lavorata o lavorata, destinata a essere ingerita, o di cui si prevede ragionevolmente l'ingestione da parte dell'[[Homo sapiens|essere umano]]. Sono comprese le [[Bevanda|bevande]], le [[Gomma da masticare|gomme da masticare]] e qualsiasi sostanza o miscela, compresa l’[[acqua]], intenzionalmente incorporata negli alimenti nel corso della loro [[filiera produttiva]]. Non sono compresi [[Mangime|mangimi]] destinati agli [[Animalia|animali]], gli animali vivi (eccetto quelli destinati al consumo umano), i [[vegetali]] prima della raccolta, [[medicinali]], [[cosmetici]], [[tabacco]], [[Sostanza stupefacente|stupefacenti]], residui e contaminanti.
 
== Definizione giuridica di alimento <ref>Art.2 del Regolamento CE 178 del 28/01/2002</ref> ==