Sami Modiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto vocabolo
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 43:
Così torna in Italia con la moglie, dividendosi tra [[Ostia (Roma)|Ostia]] e Rodi. Nel [[2005]] proprio il vecchio amico [[Piero Terracina]] lo convince ad accettare l'invito dell'allora sindaco di Roma [[Walter Veltroni]] a prendere parte ad un viaggio ad Auschwitz organizzato per gli studenti dei licei romani.<ref>[http://www.convittonazionaleroma.com/wp-content/uploads/OLIVIERI-Sami-Modiano.pdf Testimonianza di Sami Modiano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150430231747/http://www.convittonazionaleroma.com/wp-content/uploads/OLIVIERI-Sami-Modiano.pdf |data=30 aprile 2015 }}</ref> Da allora, in inverno in Italia, Modiano si dedica a far conoscere la sua esperienza ai ragazzi nelle scuole medie e superiori. L'estate invece la trascorre sempre a Rodi, dove si occupa dell'antica sinagoga e della piccola comunità ebraica presente nell'isola.<ref name=ReferenceA />.
 
Nel [[20242009]] la sua voce è inclusa nel progetto di raccolta dei "racconti di chi è sopravvissuto", una ricerca condotta tra il [[1995]] e il [[2008]] da [[Marcello Pezzetti]] per conto del [[Fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea|Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea]] che ha portato alla raccolta delle testimonianze di quasi tutti i sopravvissuti italiani dai campi di concentramento allora ancora viventi.<ref>{{cita|Marcello Pezzetti - Il libro della Shoah italiana|p.|MA}}</ref>
 
Qualche giorno prima dell'inizio del [[campionato europeo di calcio 2012]] è invitato a guidare la [[Nazionale italiana di calcio]] in visita al campo di concentramento-sterminio di [[Auschwitz]] insieme all'amico [[Piero Terracina]] e ad [[Hanna Kugler Weiss]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsitodifirenze.it/content/283-la-nazionale-visita-ad-auschwitz-pacifici-fatto-storico|titolo= La Nazionale in visita ad Auschwitz. Pacifici: "Fatto storico"|accesso=2021-01-30}}</ref>