Centauro II MGS 120/105: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Toreking (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 75:
 
Lo scafo è sagomato a "V" per garantire una migliore protezione antimina e da ordigni esplosivi improvvisati, ed è dotato, come la torre, di corazzature balistiche ad alta efficienza. Notevole innovazione rispetto al passato è la scelta di adottare un sistema che permette la guida del mezzo con la sola visione "indiretta" mediante telecamere installate esternamente. Per assicurare la massima mobilità sono stati sviluppati, inoltre, un motore di nuova generazione con un nuovo cambio automatico e un sistema elettronico di frenaggio e controllo.<ref name="Leonardo"/><ref name="IOM"/>
 
== Utilizzatori ==
;{{BRA}}
* [[Exército Brasileiro]]
: 98 Centauro II ordinati il 15 dicembre 2022.<ref>"Firmato il contratto per le prime blindo Centauro II al Brasile" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 2 - 02/[[2023]] pag. 6</ref>
 
== Note ==