Palaeopropithecus ingens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Corretto errore nella famiglia da fonte libro universitario (Laurie R. Godfrey, William L. Jungers e david A. Burney) capitolo 21 Lemuri subfossili del Madagascar Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 16:
| infraordine = [[Lemuriformes]]
| superfamiglia = [[Lemuroidea]]
|famiglia=[[
|sottofamiglia=[[Palaeopropithecinae]]
|genere=Palaeopropithecus
Riga 31:
}}
Il '''''Palaeopropithecus ingens''''' era un grosso [[lemuridae|lemure]] estinto vissuto in [[Madagascar]].
== Descrizione ==
Le zampe anteriori di ques'animale erano più lunghe di quelle posteriori, al contrario di altri [[Indriidae|indridi]] estinti, nei quali avveniva il contrario; sulle mani, i pollici erano scarsamente sviluppati, mentre le altre dita avevano falangi allungate ed erano incurvate ad uncino, per potersi appendere agli alberi a testa in giù come i [[bradipo|bradipi]].
|