Circuito di Diepholz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Aggiunto l'anno di chiusura e correzione di alcuni errori. |
||
Riga 1:
{{Circuito motoristico
|nome =
|tracciato = Diepholz airfield circuit.svg
|stato = DEU
|località = [[Diepholz]]
|chiusura = 1998
|serie1 = Deutsche Tourenwagen Masters{{!}}DTM
|serie2 = Sport prototipo
|serie3 =
|serie4 =
|inaugurazione = 1968
|lunghezza = 2.720
|curve = 12
|notecircuito = configurazione più recente
|recordtempo1 =
|recorddetentore1 =
|recordmezzo1 =
|recorddata1 =
|recordnote1 =
|aggiornamento1 =
|recordtempo2 = 0:50.190
|recorddetentore2 = [[Bob Wollek]]
|recordmezzo2 = [[Porsche 962]] C
|recorddata2 = 6 agosto 1989
|recordnote2 = <small>tracciato di 2.690m<ref>[http://www.racingsportscars.com/photo/Diepholz-1989-08-06.html?sort=AllSessionLapTime Supercup Diepholz 1989 - Photo Gallery - Racing Sports Cars<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref></small>
|aggiornamento2 =
|note = ultima gara disputata nel 1998
}}
Il '''circuito di [[Diepholz]]''' è stato un [[autodromo]] ricavato da un [[aeroporto]] situato in [[Bassa Sassonia]], nella parte settentrionale della [[Germania]]. L'aeroporto
== Il tracciato ==
|