Tanit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di Vittoriodhekw (discussione), riportata alla versione precedente di 79.31.16.187 Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 7:
Tanit era una delle consorti di [[Ba'al Hammon|Baal Hammon]] ed era venerata come dea protettrice della città e dea della fertilità e godeva di speciali favori e [[venerazione]] da parte dei cittadini di Cartagine e del suo [[regno cartaginese|impero]] e dagli indigeni [[Libu|libici]];<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Brian H. Warmington|curatore=[[Il Giornale]]|titolo=Storia di Cartagine|anno=1968|editore=[[Giulio Einaudi Editore]]|p=182}}</ref> aveva tra i simboli il [[Punica granatum|melograno]], la colomba e la palma.<ref name=":0" />
Corrispondeva alla greca [[Era (divinità)|Hera]] e alla latina [[
== Storia ==
|