Tempio Vaikom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Architettura: Segue revisioni editoriali-
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Architettura: Segue revisioni editoriali-
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 24:
=== Architettura ===
[[File:Vaikom_Temple_Sreekovil_Murals.jpg|miniatura|Pitture murali nel Sreekovil del tempio]]
Il tempio Vaikom Mahadeva è uno dei più grandi templi del Kerala, e ha un cortile di circa otto acri di terra. I locali sono livellati con sabbia di fiume e sono protetti da mura composte con quattro gopura o torri, sui quattro lati. Il Sreekovil è di forma rotonda, coperto con lastre di rame e con due camere. Il Mukha Mandapa ha due camere: la prima camera è costruita in pietra sagomata e legno a pezzo unico. Le pareti e i pilastri sono molto robusti. Il [[Garbhagriha|Garbha Griha]] (Sanctum Santorium): la seconda camera è costruita completamente in pietra, incluso il tetto a forma quadrata.
[[File:പെരുംതൃക്കോവിലപ്പന്റെ_അഷ്ടമി_എഴുന്നള്ളത്ത്.PNG|miniatura|Processione di Perumthrikkovilappan nel Vaikom Ashtami]]
Il tempio di Vaikom è famoso per il Vaikom Ashtami (Vaikathashtami), uno dei suoi principali festival, che si tiene tra novembre e dicembre di ogni anno. La data esatta del festival è determinata secondo il calendario Malayalam.