Vito Calise
Iscritto il 6 nov 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dottrice esiste eccome in italiano. |
→Dottrice della Chiesa: Risposta. |
||
Riga 1 409:
:Infatti non ho cancellato il termine "Doctrix", ma il termine "Dottrice", che non esiste nella lingua italiana. Wikipedia considera fonte attendibile la Treccani, non padre Giovanni Scalese, che apprezzo per altri contributi non linguistici. Cordialmente --[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 22:53, 21 gen 2023 (CET)
:: Su che basi Wikipedia considera fonte attendibile la Treccani e non Scalese me lo dovrebbe spiegare (ammesso che abbia un fondamento ciò che scrive). Comunque che il termine «dottrice» non esista in italiano è solo una sua convinzione, essendo riportato in 2 occorrenze nel Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET: https://www.gdli.it/contesti/dottrice/443480 --[[Speciale:Contributi/94.34.64.54|94.34.64.54]] ([[User talk:94.34.64.54|msg]]) 15:51, 27 gen 2023 (CET)
:::Dottrice esiste, ma su Wikipedia è opportuno usare il termine usato correntemente, cioè quello riportato come tale sui dizionari. Quanto al fatto di considerare la Treccani più autorevole di Scalese, forse mi è sfuggito il "Grande Dizionario Scalese"...--[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 22:18, 27 gen 2023 (CET)
|