Lady Vendetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 44:
Controllando il cellulare di Baek, Geum-ja nota dei piccoli portachiavi appesi, che sono in realtà oggetti appartenuti ad alunni delle scuole in cui lavorava: l'insegnante è infatti un assassino seriale di bambini, che una volta uccisi venivano nascosti nei boschi coperti dalla neve. La donna chiama l'ispettore Choi, il poliziotto che anni prima la aveva arrestata e, messo a soqquadro l'ufficio di Baek, trova sotto la scrivania le videocassette che l'uomo filmava alle vittime prima di ucciderle. L'ispettore guarda i filmati e ne resta distrutto, in quanto altri quattro bambini di altrettante famiglie erano morti, mentre lui aveva fatto arrestare la persona sbagliata. Geum-ja, con l'aiuto di Choi, convoca nell'edificio abbandonato i genitori dei bambini uccisi e mostra loro i filmati delle esecuzioni. Baek sceglieva le sue vittime nella scuola privata dove lavorava e, dopo averne uccisa una, cambiava costantemente istituto per non destare sospetti. Le telefonate che egli faceva ai genitori per chiedere il riscatto erano in realtà registrazioni, poiché aveva già ucciso i bambini.
Geum-ja offre infine ai genitori due possibilità: lasciare che l'ispettore Choi arresti l'uomo affinché venga fatta giustizia oppure consumare
Tornati in città, si recano alla pasticceria dove lavora Geum-ja, che ha preparato una torta, poiché in quel giorno il bambino, del cui omicidio si era addossata la colpa, avrebbe compiuto vent'anni. Poco dopo, mentre è in bagno, la donna vede un bambino, la vittima di cui era stata accusata, che improvvisamente diventa un uomo adulto: Geum-ja continua
== Analisi ==
|