Pascal Despeyroux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: fix ridenominazione navbox Nazionali di calcio maschili
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|1985-1992|Tolosa|221 (11)
|1992-1996|Saint-Etienne|107 (2)
|1996-1997|PerpignanCanet Roussillon|29 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 71:
 
===== Perpignan =====
Viene poi acquistato dal [[Perpignan{{Calcio Canet Football ClubRoussillon|N|Perpignan]]1996}}, squadra militante in [[Division 2 1996-1997|Division 2]], con la quale firma un contratto di quattro anni {{Citazione necessaria|e diventa un responsabile del centro di formazione.}} Pascal deve essere di nuovo operato al ginocchio e decide di abbandonare il calcio giocato a fine stagione<ref name="depeche">{{Cita web
|url=https://www.ladepeche.fr/article/2001/09/29/221163-Despeyroux-appelez-le-Pascal.html
|titolo=Despeyroux: appelez-le Pascal
Riga 98:
 
=== Allenatore ===
Nel 1998 è diventato allenatore del [[Tolosa Athletic Club|Tolosa]] e nel [[2000]] divenne allenatore dell'[[AS Auch Gascogne|Auch Gascogne]], club militante in [[Championnat National]], dove esercita la funzione di direttore tecnico<ref name="depeche"/>. Retrocesso al termine della stagione, l'ASAG ritrova la [[Ligue de Midi-Pyrénées de football|division d'honneur]]. Despeyroux dirige il club per altri otto anni. Si dimise nel 2008 a causa di difficoltà finanziarie del club e poi prende la sua laurea di allenatore<ref>{{Cita web
|url=http://www.foot31.fr/Pascal-DESPEYROUX-Je-suis-a-un-tournant-de-ma-vie--L-entretien-du-samedi--Midi-Pyrenees-football_a633.html
|titolo=Pascal Despeyroux : "Je suis à un tournant de ma vie !"