Catherine Colonna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituita immagine |
altro aggiornamento |
||
Riga 67:
Ha aderito al Consiglio di Sorveglianza del gruppo BPCE da aprile a luglio del 2014, pur mantenendo le sue funzioni amministrative alla Brunswick, prima di essere nominata [[Ambasciata di Francia in Italia|ambasciatrice di Francia in Italia]] dal settembre 2014 al 2017. È stata nominata ambasciatrice, rappresentante permanente della Francia presso l'[[Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico]] (OCSE), il 4 ottobre 2017, nel Consiglio dei ministri.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Décret du 4 octobre 2017 portant nomination d'une ambassadrice, représentante permanente de la France auprès de l'organisation de coopération et de développement économiques - Mme COLONNA (Catherine)|accesso=2019-05-14|url=https://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTEXT000035744218&categorieLien=id}}</ref>
===Ministro degli Esteri (2022-presente)===
Nel maggio 2022 Colonna è stata nominata ministro degli Esteri nel governo Borne. È la seconda donna a ricoprire questo incarico, dopo il breve periodo di [[Michèle Alliot-Marie]] nel 2010.
All'inizio del suo mandato, Colonna e il ministro delle Forze armate [[Sébastien Lecornu]] si sono recati insieme in [[Niger]] per suggellare una ridistribuzione regionale, rendendo il paese il fulcro delle truppe francesi nella regione del Sahel.
== Onorificenze ==
|