Dark pattern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +precisazioni e miglioramenti forma, titolo sezione più esplicativo
m +precisazioni +wl alla prima ricorrenza
Riga 33:
 
=== Sneak into basket ===
L'''intrufolarsi nel cestino'' (''sneak into basket'' in inglese) è l'aggiunta di prodotti o servizi non richiesti, oltre a quelli che sono stati scelti, nella lista finale dei prodotti selezionati per l'acquisto, detta carrello o cestino (''basket'' in inglese), in analogia al contenitore con cui si raccolgono i prodotti da acquistare in un negozio fisico. Questo è avvenuto grazie alla preselezione di caselle di controllo che l'utente avrebbe dovuto deselezionare nelle pagine precedenti affinché i prodotti non richiesti non venissero aggiunti al carrello (''negative billing option''). Questa tecnica è diventata illegale nel [[Regno Unito]] e in molti Paesi dell'unioneUnione europea.<ref name=":2" />
 
=== Hidden costs ===
I ''costi nascosti'' (''hidden costs'' in inglese) sono quelli che non appaiono mai durante tutto il processo di scelta dei prodotti o dei servizi da acquistare, (tipicamente da un sito di [[Commercio elettronico|e-commerce]], di prenotazione voli, hotel, noleggio veicoli e anche combinazioni fra queste), ma solo nell'ultima pagina del pagamento finale con il riepilogo dei prodotti o servizi acquistati (''checkout''), e solo dopo aver inserito tutti i dati del metodo di pagamento e i dati personali (ad esempio le spese di spedizione, di servizio, le commissioni, tasse supplementari ecc.). L'utente può essere indotto a confermare l'acquisto con i costi nascosti per non dover tornare indietro nelle pagine precedenti e modificare le proprie scelte, ricompilando nuovamente tutti i dati econ perdendonotevole ulteriore perdita di tempo e impegno o ricominciare dall'inizio il processo di acquisto presso un altro sito.<ref name=":2" />
 
== Ricerca ==