Competenza (diritto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: template:apostrofo |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 1:
La '''competenza''', in [[diritto]], indica la sfera di [[potere (diritto)|poteri]] e [[facoltà (diritto)|facoltà]] attribuita ad un determinato soggetto, sia esso un [[organo (diritto)|organo]] o una persona fisica. La competenza ha una funzione di limite, in quanto definendo facoltà e poteri pone dei limiti all'agire degli organi: gli atti compiuti dall'organo al di fuori della sua competenza sono [[validità (diritto)|invalidi]] e precisamente affetti dal vizio di ''incompetenza''.
==Distinzioni==
|