Junior Eurovision Song Contest 2016: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Corretto: "riguardo al"
Riga 49:
=== Nuovo supervisore esecutivo ===
[[File:Jon Ola Sand (2012).jpg|miniatura|Jon Ola Sand, il nuovo supervisore esecutivo del [[Junior Eurovision Song Contest]].]]
Nel dicembre 2015 l'UER ha annunciato che [[Jon Ola Sand]] sarebbe subentrato a Vladislav Jakovlev come nuovo supervisore esecutivo della manifestazione a partire dall'edizione 2016, in seguito al termine del contratto di Jakovlev riguardo laalla permanenza all'interno dell'UER. Prima dell'incarico, Sand è stato il produttore esecutivo dell'[[Eurovision Song Contest 2010]] per poi prendere il ruolo da superiore esecutivo della [[Eurovision Song Contest|manifestazione europea]] a partire dall'[[Eurovision Song Contest 2011|edizione 2011]].<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.escdaily.com/junior-eurovision-ebu-fires-yakovlev/|titolo=EBU fires Executive Supervisor Yakovlev}}, escdaily.com</ref>
 
===Slogan e logo===
Riga 67:
 
===Sistema di voto===
Durante una conferenza stampa a Stoccolma vengono annunciate varie modifiche riguardo ilal sistema di voto in questa edizione. Infatti il televoto, considerato inappropriato per la tipologia della manifestazione, viene sostituito da tre differenti tipi di giurie.<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.junioreurovision.tv/page/blog?id=format_changes_for_the_junior_eurovision_2016|titolo=Format changes for the Junior Eurovision 2016}}, junioreurovision.tv</ref>
 
Il primo organo giudicante sono le giurie nazionali composte da adulti e esperti del settore, la seconda è la giuria di esperti composta da [[Christer Björkman]], capo delegazione della [[Svezia]] all'[[Eurovision Song Contest]], Mads Grimstad, produttore discografico per conto della [[Universal Music Group]], e i [[Jedward]], rappresentati dell'[[Irlanda]] all'[[Eurovision Song Contest 2011]] e [[Eurovision Song Contest 2012|2012]], ed infine l'ultimo membro giudicante è quello composto dalle giurie nazionali composte da cinque ragazzi tra i 9 e 14 anni.