Vito Chimenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Liviojavi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 82:
 
=== Allenatore ===
Vito Chimenti è stato sia allenatore in seconda che allenatore del {{Calcio Matera|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.materacalciostory.it/index.php/storia/64-1995-96-polisportiva-matera.html|titolo=Stagione 1995-96|editore=materacalciostory.it|accesso=8 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.materacalciostory.it/index.php/storia/73-2004-05-football-club-matera.html|titolo=Stagione 2004-05|editore=materacalciostory.it|accesso=8 agosto 2013}}</ref> Ha lavorato anche nello staff tecnico del {{Calcio Messina|N}}, del [[Società Sportiva Lanciano|Lanciano]], della [[Virtus Casarano]], del {{Calcio Rimini|N}} e del {{Calcio Foggia|N}}. La carriera da primo allenatore cominciò nella stagione 1991-92, quando all'inizio del girone di ritorno subentrò a Ernesto Rago sulla panchina dell'Avigliano, squadra militante nel girone I del Campionato Interregionale (l'attuale Serie D). L'esordio fu dolce-amaro: nella gara con il Bitonto l'Avigliano, in lotta per la salvezza, si impose per 1-0, ma su ricorso della squadra pugliese il risultato fu tramutato in 0-2 a tavolino a causa della presenza nell'Avigliano di un calciatore squalificato. Con un gran recupero nel corso del girone di ritorno l'Avigliano riuscì a conquistare una difficile salvezza (quell'anno per la riforma del campionato erano previste 5 retrocessioni nei campionati regionali), tuttavia nella stagione successiva Chimenti lasciò la panchina della squadra lucana, e per un curioso gioco del destino il suo posto venne preso da Gaetano Montenegro, che con Chimenti aveva formato la coppia di attacco nel Palermo nel campionato di serie B nella stagione 1978-79 <.
 
Nel novembre [[2009]] diventa vice di [[Gianluca Grassadonia]] alla guida della {{Calcio Salernitana|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.salernitana1919.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1299&Itemid=169|titolo=Sito ufficiale Salernitana: prima squadra e staff tecnico stagione 2009-2010|accesso=3 novembre 2009}}</ref> quindi successivamente diviene collaboratore tecnico della stessa. Nel [[2011]] torna al {{Calcio Messina|N}} dove ricopre il ruolo di collaboratore tecnico.<ref>{{cita web|url=http://www.messinasportiva.it/articolo/19316/san-filippo-prenderà-via-preparazione|titolo=Al San Filippo prenderà il via la preparazione. Intesa raggiunta con undici atleti|editore=Messinasportiva.it|accesso=30 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref>