Private equity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
m Annullate le modifiche di 31.191.23.229 (discussione), riportata alla versione precedente di AnticoMu90 Etichetta: Rollback |
||
Riga 16:
In alternativa, può essere un'entità come un fondo, e.g. un [[venture capital]] fund basato su una struttura di [[limited partnership]] o un generico fondo di private equity. Quindi, per esempio, i finanziamenti possono derivare da attività di angel investoring o di venture capital financing e, nel caso delle startup, compongono il [[seed capital]]. In generale, un qualunque fondo che offre finanziamenti di private equity, come etichetta generica, viene detto '''private equity fund'''. Questi fondi possono a loro volta appartenere a vere e proprie aziende di PE, le cosiddette "private-equity firm", e a volte i criteri per parteciparvi sono piuttosto stretti. Per esempio, un fondo di private equity potrebbe ammettere soltanto investitori accreditati, ragion per cui chi entra deve essere molto benestante (alcuni fondi PE statunitensi possono richiedere una partecipazione in ingresso di almeno250.000$, mentre altri potrebbero richiedere dei milioni).
Il primo tipo di fondo di private equity è generico, mentre il secondo tipo è quello di venture capital (o "venture cap"). Il secondo cerca profitti in un orizzonte temporale più breve rispetto al primo.
Il terzo tipo di investitore di private equity è un secondo tipo di fondo detto [[fondo pensione]]. Sebbene i fondi di private equity siano numerosi, non vi sono mercati telematici di [[compravendita]] delle quote rappresentative, in quanto non sono liberamente trasferibili.
|