Sami Modiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 176.245.130.249 (discussione), riportata alla versione precedente di Il buon ladrone
Etichetta: Rollback
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
 
==Biografia==
Sami Modiano nasce nel [[1930]] nell'isola greca di [[Rodi]], [[Isole italiane dell'Egeo|all'epoca provincia italiana]], figlio di GabrieleGiacobbe Modiano.<ref>Liliana Picciotto, ''Il libro della memoria'' (II ed.; Milano: Mursia, 2001),</ref> Alla promulgazione delle [[leggi razziali fasciste]] nel [[1938]] frequentava la terza elementare della sua scuola, dalla quale, essendo ebreo, si trovò improvvisamente espulso. In un'isola dove ebrei, cristiani e musulmani convivevano pacificamente fu la prima di una lunga serie di esperienze traumatiche.
 
{{citazione|Quel giorno ho perso la mia innocenza. Quella mattina mi ero svegliato come un bambino. La notte mi addormentai come un ebreo<ref name=ReferenceA>Modiano ''Per questo sono vissuto''</ref>.}}