Carlo Acutis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Dopo la morte: Corretto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 47:
La sua biografia è presente nel sito web del [[Sinodo dei vescovi]] ''I giovani, la fede e il discernimento vocazionale'' (3-28 ottobre 2018), nella sezione dedicata ai giovani testimoni<ref>{{Cita web |url=http://www.synod2018.va/content/synod2018/it/giovani-testimoni/carlo-acutis.html |titolo=Carlo Acutis |autore=Michelangelo Riccardo Tiribilli |accesso=20 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2018-10/sinodo-giovani-2018-carlo-acutis.html |titolo=Al Sinodo, ricordato il giovane Carlo Acutis |accesso=1º novembre 2018}}</ref>. Partendo dalla testimonianza di Carlo Acutis, è stato realizzato un film documentario dedicato ai miracoli eucaristici, intitolato ''Segni'', frutto della collaborazione tra ''[[Vatican Media]]'' e ''Officina della Comunicazione''<ref>{{Cita web |url=https://agensir.it/chiesa/2018/10/31/miracoli-eucaristici-il-doc-segni-lesempio-di-carlo-acutis-per-un-dialogo-tra-scienza-e-fede/ |titolo=Miracoli eucaristici: il doc "Segni". L'esempio di Carlo Acutis per un dialogo tra scienza e fede |accesso=1º novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://it.aleteia.org/2018/10/31/documentario-vaticano-sui-miracoli-eucaristici-ispirato-a-carlo-acutis/ |titolo=Un documentario vaticano sui miracoli eucaristici ispirato a Carlo Acutis |accesso=1 novembre 2018}}</ref>.
 
Il 6 aprile 2019, presso [[Assisi]], dopo alcuni giorni di preparazione e con alcuni momenti di preghiera nella [[Basilica inferiore di San Francesco d'Assisi|basilica inferiore di San Francesco]] e in [[Cattedrale di San Rufino|San Rufino]], i suoi resti, dopo essere stati riesumati dal cimitero cittadino <ref>{{Cita web |url=http://www.diocesiassisi.it/beatificazione-carlo-acutis-presiedera-il-cardinale-agostino-vallini/ |titolo=Beatificazione Carlo Acutis: presiederà il cardinale Agostino Vallini |data=1 ottobre 2020 |accesso=1 ottobre 2020}}</ref>, sono stati traslati al [[Chiesa di Santa Maria Maggiore (Assisi)|Santuario della Spogliazione]], all'interno di un monumento funebre bianco nella navata destra.<ref>{{Cita news |autore=Eugenio Bonanata |url=https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2019-04/carlo-acutis-traslazione-assisi-cerimonie.html |titolo=Carlo Acutis: commozione ad Assisi per la traslazione del corpo del Venerabile |pubblicazione=Vatican News |data=7 aprile 2019 |accesso=10 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Marina Rosati |url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/carlo-acutis-santuario-della-spogliazione |titolo=Assisi. Il corpo di Carlo Acutis traslato nel santuario della Spogliazione |pubblicazione=[[Avvenire]] |data=6 aprile 2019 |accesso=10 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/carlo-acutis-santuario-della-spogliazione |titolo=Traslazione del corpo di Carlo Acutis, ecco il programma |autore=Marina Rosati |sito=Santuario Spogliazione Assisi |data=19 marzo 2019 |accesso=10 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.interris.it/attualita/card-vallini-beatificazione-carlo-acutis/ |titolo=Il card. Vallini presiederà la beatificazione di Carlo Acutis |sito=Interris |lingua=it |accesso=2020-10-02}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.perugiatoday.it/attualita/acutis-carlo-beato-assisi-1-ottobre-2020-apertura-tomba-san-francesco-beatificazione-papa-bergoglio-chiesa-corpo-trattato.html |titolo=Carlo Acutis, riaperta la tomba |sito=PerugiaToday |lingua=it |accesso=2020-10-02}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.acistampa.com/story/aperta-la-tomba-di-carlo-acutis-sara-un-beato-vestito-di-jeans-e-scarpe-da-ginnastica-15126 |titolo=Aperta la tomba di Carlo Acutis. Il corpo del futuro beato trovato intero |autore=Veronica Giacometti |accesso=2020-10-02}}</ref> La reliquia del cuore è conservata nella [[Cattedrale di San Rufino]] ad Assisi, nell'altare dedicato al Beato, che è stato inaugurato il 16 ottobre 2022, nella [[cattedrale di san Rufino]], ad Assisi.<ref>{{cita web|url=http://www.diocesiassisi.it/assisi-nella-cattedrale-di-san-rufino-un-altare-dedicato-al-beato-carlo-acutis/|titolo=Assisi, nella cattedrale di san Rufino un altare dedicato al beato Carlo Acutis|sito=Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino}}</ref>
 
== Il miracolo e il processo di beatificazione ==