Torrazzo di Cremona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Buruj Khalifa 233 (discussione), riportata alla versione precedente di Shivanarayana
Etichetta: Rollback
Aethelfirth (discussione | contributi)
Riga 30:
Nel Torrazzo, al quarto piano, è stato in seguito incastonato uno degli [[orologio astronomico|orologi astronomici]] più grandi del mondo; il quadrante ha un diametro di {{m|8,20|ul=m}} (8,40 con la cornice in rame).
 
Costruito dai cremonesi [[Francesco Divizioli|Francesco]] e [[Giovan Battista Divizioli]] (padre e figlio) tra gli anni [[1583]]-[[1588]] e restaurato da [[Giacomo Guerrini]] nel 1786,<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-guerrini_res-607b46b9-87ee-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)|titolo=GUERRINI, Giacomo in "Dizionario Biografico"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2023-02-01}}</ref> l'orologio è interamente meccanico e deve essere caricato quotidianamente.
 
Il quadrante rappresenta la volta celeste con le [[Zodiaco|costellazioni zodiacali]] attraversate dal moto del [[Sole]] e della [[Luna]].