Libro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
M7 (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 5.89.88.5 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83 Etichetta: Rollback |
||
Riga 4:
[[File:The Caxton Celebration - William Caxton showing specimens of his printing to King Edward IV and his Queen.jpg|miniatura|[[William Caxton]] mostra la sua produzione a re [[Edoardo IV]] e alla regina consorte.]]
Un '''libro''' è un insieme di fogli, [[Tipografia|stampati]] oppure [[Manoscritto|manoscritti]], delle stesse dimensioni, [[Legatoria|rilegati]] insieme in un certo ordine e racchiusi da una [[copertina]].<ref>Il libro è «un prisma a sei facce rettangolari, composto di sottili lamine di carta, che debbono presentare un frontespizio» secondo [[Jorge Luis Borges]], ''Tutte le opere'', trad. it., Milano, 1984, I, p. 212.</ref>
Un [[negozio]] che vende libri è detto [[Libreria (negozio)|libreria]], termine che in italiano indica anche il [[Mobile (arredamento)|mobile]] usato per conservare i libri. La [[biblioteca]] è il luogo usato per conservare e consultare i libri. [[Google]] ha stimato che al 2010 sono stati stampati approssimativamente 130 milioni di titoli diversi.<ref>{{Cita web|url=https://booksearch.blogspot.com/2010/08/books-of-world-stand-up-and-be-counted.html |data=5 agosto 2010 |titolo=Books of the world, stand up and be counted! All 129,864,880 of you.|accesso=15 agosto 2010 |citazione=After we exclude serials, we can finally count all the books in the world. There are 129,864,880 of them. At least until Sunday. |editore=Inside Google Books}}</ref> Con la diffusione delle tecnologie digitali e di [[Internet]], ai libri stampati si è affiancato l'uso dei libri elettronici, o ''[[e-book]]''.<ref>{{Cita libro|cognome1=Curtis|nome1=George|titolo=The Law of Cybercrimes and Their Investigations|data=2011|p=161}}</ref>
|