Ensitrelvir: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{disclaimer|medico}} {{Composto chimico |nome = Ensitrelvir |immagine1_nome = |immagine1_dimensioni = |immagine1_descrizione = |nome_IUPAC = |aspetto = |prefisso_ATC = |suffisso_ATC = |prefisso_ATC2 = |suffisso_ATC2 = |DrugBank = |smiles = |densità_condensato = |temperatura_di_fusione = |temperatura_di_ebollizione = |solubilità_acqua = |potere_rotatorio_specifico = |entalpia_standard_combustione = |categoria = Antivirale (Inibitori della proteasi|inibitore... Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 31:
Sviluppato dalla [[Shionogi]] in collaborazione con l'[[Università di Hokkaido]], agisce come inibitore della proteasi 3CL.
Gli effetti collaterali più comuni segnalati includono una alta densità e
Nel novembre 2022 in [[Giappone]] il farmaco ha ricevuto l'approvazione per l'uso in via d'emergenza.<ref>https://endpts.com/shionogis-covid-antiviral-lands-first-approval-in-japans-new-emergency-approval-pathway/</ref><ref>https://www.wsj.com/articles/japan-approves-first-homegrown-covid-19-antiviral-pill-11669117019</ref>
== Note==
| |||