== Critiche ==
La serie è stata oggetto di critiche da parte di alcune associazioni umanitarie che si occupano del dramma [[Cecenia|ceceno]]. In un episodio Frank Parker si esprime, controbattendo al "cattivo di turno", con la frase: ''Questo è insito in voi, nella vostra natura. Perché voi ceceni siete un popolo di banditi e prostitute''. Anche perché fatta pronunciare dal protagonista (il "buono") della serie, la frase è stata duramente esecrata per il contenuto palesemente [[Razzismo|razzista]] ed il tono sprezzante verso la popolazione cecena.
== Curiosità ==
{{curiosità}}
In diverse occasioni la serie ha previsto, indirettamente, alcuni attentati e disastri poi effettivamente verificatisi, tanto da far sospettare più d'uno che la serie sia stata chiusa in quanto considerata, nel superstizioso mondo dello spettacolo, portatrice di disgrazie.
Tutti i principali personaggi della serie sono morti in più occasioni (incluso il crononauta Frank Parker) salvo poi ritornare in vita grazie al backstep.
''Missione: salvare i bambini''; questo episodio fu originariamente prodotto per la prima stagione, ma trasmesso durante la seconda.
''Silvestro V''; [[Rai 2]] non trasmise questo episodio giudicandolo troppo irriverente nei confronti del Pontefice (sulla cui figura era stato palesemente disegnato il personaggio di Papa Silvestro V). La prima trasmissione televisiva avvenne solo nel 2008 a cura dall'emittente televisiva satellitare della piattaforma Sky, AXN.
''Ultimo Respiro''; la prima TV prevista su [[Rai 2]] il 13 agosto 2000 non venne trasmessa e riprogrammata l'anno seguente per le evidenti somiglianze con la tragedia in corso del sottomarino russo [[K-141 Kursk]].
Nel videogioco strategico in tempo reale [[Command & Conquer: Red Alert 3]], la fazione degli Alleati possiede una super-arma chiamata appunto ''Cronosfera'', che permette di viaggiare istantaneamente nel tempo e nello spazio.
== Collegamenti esterni ==
|