Utente:MiloCotogno/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
| I || Tipologia più abbondante nel nostro organismo (99% del collagene totale), è importante per la guarigione delle ferite, per evitare strappamenti tra i tessuti. È ritenuto il tipo di collagene più forte. || [[pelle]], [[tendine|tendini]], [[ossa]], [[cartilagini]], [[adipe]], [[cornea]]
|-
| II || È costituito da fibre più larghe rispetto al collagene di tipo I. Ha la capacità di legarsi a molecole di acqua rendendolo più resistente agli urti; oltre alla sua resistenza apporta una notevole flessibilità. || [[cartilagine]], [[dischi intervertebrali]], [[corpo vitreo]]
Ha la capacità di legarsi a molecole di acqua rendendolo più resistente agli urti; oltre alla sua resistenza apporta una notevole flessibilità. || [[cartilagine]], [[dischi intervertebrali]], [[corpo vitreo]]
|-
| III || È composto da fibre reticolari ed è uno dei componenti principali della MEC. Solitamente si trova insieme al tipo I. Supporta la struttura degli organi cavi, conferisce compattezza ed elasticità.|| Tessuti cicatrizzanti, [[vasi sanguigni]], [[cuore]], [[utero]], [[tessuto di granulazione]]
Riga 36 ⟶ 35:
| IV || Fornisce supporto a livello cellulare ed aiuta ad ancorare l'epitelio al tessuto connettivo lasso sottostante.||[[membrana basale]]
|-
| V || È associato al collagene di tipo I. È il responsabile della creazione della superficie cellulare || [[placenta]], tessuto interstiziale, capelli, superfici cellulari, giunzioni dermo-epidermiche
È il responsabile della creazione della superficie cellulare || [[placenta]], tessuto interstiziale, capelli, superfici cellulari, giunzioni dermo-epidermiche
|}