Omaccio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Isola d'Elba; aggiunta Categoria:Capoliveri usando HotCat |
Template NN e fix vari |
||
Riga 1:
{{NN|geografia|febbraio 2023|Nessuna nota, difficile capire se la bibliografia sia stata effettivamente utilizzata nella compilazione della voce.|argomento2=Toscana}}
{{Montagna
|nomemontagna = Omaccio
Riga 7 ⟶ 8:
|div_amm_2 = {{IT-LI}}
|catenamontuosa = [[Isola d'Elba]]
|latitudine_d = 42.755796
|longitudine_d = 10.298053
|altrinomi =
}}
La formazione rocciosa nota come '''Omaccio''' si trovava sulla Punta della Contessa, all'estremità occidentale della spiaggia di [[Lacona]], all'[[isola d'Elba]].
Si trattava di una particolare formazione di [[granodiorite|porfido monzogranitico]] posta su base [[serpentinite|serpentinitica]], chiamata anche '''Vescovo''', che fu abbattuta da una violenta mareggiata di [[scirocco]] intorno al
Il [[toponimo]] deriva dall'aspetto [[Antropomorfismo|antropomorfo]] della formazione rocciosa.
== Bibliografia ==
*
*
*
*
== Voci correlate ==
*
*
*
{{Portale|Toscana}}
[[Categoria:Capoliveri]]
[[Categoria:Colline della provincia di Livorno]]
|