Cripta di Sant'Emidio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo link grigi
Galleria d'immagini: aggiungo info sulla stauta di San Biagio con nota fonte. Info dalla scheda del catalogo beni culturali: https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/1100254583
Riga 72:
Immagine:Cripta di Sant'Emidio- ingresso cunicoli.jpg| ingresso ai cunicoli
Costanzo Malaspina.jpg|monumento alla memoria del capitano Costanzo Malaspina, del ramo malaspiniano di "San Giacomo", (1507-1546)
Immagine:Statua.di.san.biagio.jpg|Gruppo scultoreo in terracotta marmorizzata dedicato a San Biagio. L'opera, eseguita prima del 1822, proviene dalla piccola chiesa (demolita nel 1866) dedicata al santo eretta a Piazza Arringo davanti al Battistero.<ref>{{Cita web|url=https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/1100254583|titolo=san biagio|accesso=3 febbraio 2023}}</ref>
Immagine:Statua.di.san.biagio.jpg|statua di San Biagio
</gallery>