Arcidiocesi di Utrecht: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m formnum
Riga 19:
|suffraganee=[[Diocesi di Breda|Breda]], [[Diocesi di Groninga-Leeuwarden|Groninga-Leeuwarden]], [[Diocesi di Haarlem-Amsterdam|Haarlem-Amsterdam]], [[Diocesi di Roermond|Roermond]], [[Diocesi di Rotterdam|Rotterdam]], [[Diocesi di 's-Hertogenbosch|'s-Hertogenbosch]]
|battezzati=762.100
|popolazione=4.115.800{{m|4115800}}
|proporzione=18,5
|sacerdotisecolari=124
|sacerdotiregolari=183
|sacerdoti=307
|battezzatipersacerdote=2.482{{m|2482}}
|diaconi=74
|religiosi=283
Riga 43:
[[File:Aartsbisschoppelijk paleis 2.JPG|thumb|upright=1.2|Il palazzo arcivescovile di Utrecht.]]
 
L{{'}}'''arcidiocesi di Utrecht''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Ultraiectensis'') è una [[sede metropolitana]] della [[Chiesa cattolica nei Paesi Bassi]]. Nel [[2020]] contava 762.100{{M|762100}} battezzati su 4.115.800{{M|4115800}} abitanti. È retta dall'[[arcivescovo]] [[cardinale]] [[Willem Jacobus Eijk]].
 
==Territorio==
Riga 50:
Sede arcivescovile è la città di [[Utrecht]], dove si trova la [[Cattedrale di Santa Caterina (Utrecht)|cattedrale di Santa Caterina]]. Sono otto le basiliche minori presenti nell'arcidiocesi: San Giorgio ad [[Almelo]], l'Esaltazione della Croce a [[Raalte]], San Lamberto a [[Hengelo (Overijssel)|Hengelo]], San Nicola a [[IJsselstein]], San Pancrazio a [[Tubbergen]], San Plechelmo a [[Oldenzaal]], San Walburg a [[Arnhem]] e Santa Maria Assunta a [[Zwolle]].
 
Il territorio si estende su 10.000{{M|10000}}&nbsp;km² ed è suddiviso in 47 [[parrocchie]], raggruppate in 3 [[Vicariato|vicariati]]: Utrecht, [[Deventer]] e [[Arnhem]]. Alcune parrocchie per gli immigrati non fanno capo a nessun decanato.<ref>Dal [https://www.aartsbisdom.nl/home/organisatie/parochies-aartsbisdom-utrecht/ Sito web dell'arcidiocesi].</ref>
 
===Provincia ecclesiastica===