Utente:MiloCotogno/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 89:
 
L'essere umano possiede 24 tipi di integrine ognuna con proprietà e funzioni caratteristiche.
 
==Le Giunzioni==
 
Le [[giunzione cellulare|giunzioni]] servono ad avvicinare il più possibile le cellule in modo tale da ridurre la matrice extracellulare.
Le principali sono:
*le giunzioni strette
**Hanno il compito di bloccare il passaggio alle proteine di trasporto. Mantengono la polarità cellulare evitando la diffusione delle proteine di membrana e creando siti di assemblaggio di proteine intracellulari
*le giunzioni aderenti
**tutte le tipologie vincolano le cellule tra loro, cambia la modalità
*#'''giunzioni aderenti''': ogni molecola di [[caderina]], intorno alla quale si organizzano queste giunzioni, si collega a filamenti del citoscheletro grazie a numerose proteine di connessione
*#'''desmosomi''': le caderine si ancorano a filamenti di [[cheratina]]
*#'''emidesmosomi''': l'ancoraggio è mediato dalle integrine della membrana plasmatica basale delle cellule epiteliali
*le giunzioni comunicanti
**costituiscono canali intercellulari formati da complessi proteici, i [[connessone|connessoni]], che si formano tra cellule adiacenti mettendo in comunicazione i due citoplasmi. Ogni canale è composto da 12 molecole di [[connessina]]. I canali si aprono e si chiudono a seconda di diversi segnali extracellulari. Sono presenti già a livello embrionale.
 
==Funzione==
 
A seconda della sua composizione la MEC può svolgere differenti funzioni come ad esempio quella di supporto delle cellule e del loro ancoraggio e di divisione tra i diversi tessuti.
A seconda della sua composizione la MEC può svolgere differenti funzioni tra le quali: sostegno dell'organismo, organizzazione tridimensionale dei tessuti e degli organi in fase embrionale, comunicazione tra le cellule, ancoraggio delle cellule, proliferazione e sviluppo dei tessuti con cui è a contatto.
 
L'ancoraggio delle cellule avviene attraverso interazioni tra la MEC e proteine di [[membrana cellulare|membrana]], dette glicorecettori, appartenenti alla famiglia delle [[integrina|integrine]]. Attraverso questi 'ponti' molecolari le variazioni della MEC possono trasmettere stimolazioni meccaniche ed influire sull'organizzazione del [[citoscheletro]]; allo stesso modo il citoscheletro può indurre modifiche nella MEC.
Riga 106 ⟶ 121:
==Importanza Clinica==
 
La formazione della matrice extracellulare è essenziale per il processo di crescita e di [[guarigione delle ferite]]. Capire meglio la struttura e le componenti della MEC può apportare un enorme incentivo alla comprensione dell'espansione tumorale e della [[metastasi]]: un focolaio metastatico necessita di uno stroma che lo possa supportare e per crearlo viene distrutta la matrice extracellulare grazie a particolari [[enzimi]] come la [[serin proteasi]] e le [[metalloproteasi]].
 
Le cellule tumorali, grazie all'aiuto dei [[fibroblasti associati al tumore]] (FAT)<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Vedi URL|volume=17|doi=10.1016/j.ccr.2010.04.018 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Vedi URL|volume=70|doi=10.1158/0008-5472.can-10-0785|url=http://cancerres.aacrjournals.org/cgi/doi/10.1158/0008-5472.CAN-10-0785}}</ref>
Dato che le metastasi interagiscono con la matrice extracellulare lo studio di quest'ultima rappresenta una nuova frontiera di studi per comprendere sempre di più la nascita, la crescita e la resistenza dei tumori.
 
 
Riga 117 ⟶ 136:
* {{cita libro |nome=Barbara|cognome=Young|nome2=John W.|cognome2=Heath|nome3=Phillip|cognome3=Woodford|titolo=Atlante di istologia e anatomia microscopica del Wheater|editore=Edra Masson|anno=2014|ISBN=882143835X}}
* {{cita libro |nome=Valerio|cognome=Monesi|titolo=Istologia|editore=Piccin-Nuova Libraria|anno=2018|ISBN=8829928135}}
* {{cita libro |nome=Bruce |cognome=Alberts |nome2=Karen |cognome2=Hopkin |nome3= Alexander D.|cognome3=Johnson |titolo=L'essenziale di biologia molecolare della cellula |editore=Zanichelli |anno=2020 |ISBN=8808520242}}