CICAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: aggiornamento 2023
Gruppi tematici: aggiornato elenco in base a https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=278096
Riga 93:
 
* Chiedi le Prove: prende spunto dall’esperienza di ''Ask for Evidence''<ref>{{Cita web|url=https://askforevidence.org/index|titolo=Ask for Evidence |sito=Ask for Evidence|lingua=en | accesso= 21 agosto 2022 | urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220119024630/https://askforevidence.org/index |dataarchivio= 19 gennaio 2022 |urlmorto=no}}</ref> per un corretto uso dell'informazione scientifica nei mezzi di comunicazione
 
* CICAP ECSO: si occupa delle iniziative di collegamento tra il CICAP e il consiglio europeo delle associazioni scettiche (ECSO)
 
* CICAP Video: si occupa di coordinare e sostenere la produzione di contenuti video da parte del CICAP e di tutti i suoi gruppi, locali e tematici, concentrando tutte le attività in un'unica piattaforma. I contenuti vengono prodotti sotto forma di interventi in diretta online (CICAP Live) o registrati (CICAP+) e sono pubblicati nel canale YouTube del comitato, nelle relative playlist.
 
* Gruppo Grafica: è un gruppo di servizio che si occupa di realizzare locandine, banner e altri materiali grafici per gli altri gruppi locali e tematici del CICAP, nonché per iniziative nazionali.
 
* Gruppo Indagini: risponde consultando esperti e con indagini sul campo alle richieste che giungono al CICAP in merito ad affermazioni pseudoscientifiche o a fenomeni misteriosi
 
* Gruppo IT: è un gruppo di servizio che ha il compito di gestire l'infrastruttura informatica del CICAP e di fornire assistenza e consulenza ai soci per tutte le attività che coinvolgono il web.
 
* Gruppo Scuola: ha lo scopo di realizzare iniziative educative nel mondo della scuola, per promuovere la diffusione dello spirito critico e dell’approccio razionale ai problemi<ref name = "CICAP Scuola"/>.
 
* RadioCICAP: podcast ufficiale dove vengono trattati temi del mondo scientifico, razionale e scettico con interviste e approfondimenti
 
* Razionale: versione italiana degli ''Skeptics in the Pub''<ref>{{Cita web|url= https://www.skepticsinthepub.org/|titolo=Skeptics in the Pub – Critical thinking with a Pint|lingua=en-GB| accesso= 21 agosto 2022 | urlarchivio= https://web.archive.org/web/20211107224902/https://www.skepticsinthepub.org/ |dataarchivio= 7 novembre 2021 |urlmorto =no}}</ref>. Invece di una conferenza con una separazione netta tra relatore e pubblico, incontri in birreria o in locali informali con un esperto che introduce l'argomento e interventi liberi dei presenti
 
* Social Network: nato per gestire la comunicazione del CICAP sui social network (principalmente Facebook, TWitter, Instagram, Linkedin e Telegram)
 
* Ufficio Stampa: è un gruppo di servizio costituito da giornalisti ed esperti di comunicazione che si occupano della stesura di testi, come gli articoli divulgativi presenti sul sito CICAP e le lettere aperte alle istituzioni, oltre al controllo su richiesta dei comunicati prodotti dai Gruppi Locali.
 
== Eventi principali ==