Angelo Bonelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione
Riga 10:
|predecessore = ''Carica creata''
|successore =
|carica2 = [[Federazione dei Verdi#Cariche di partitoPortavoce/i|PresidenteCo-Portavoce della Federazione nazionale dei Verdi]]
|mandatoinizio2 = 1023 ottobrenovembre 20092013
|mandatofine2 = 2415 marzonovembre 20182015
|predecessore2 = [[AlfonsoGrazia Pecoraro ScanioFrancescato]]
|successore2 = ''Carica[[Giobbe abolita''Covatta]]
|carica3 = [[CameraFederazione dei deputatiVerdi#Presidenti (Italia)della Federazione Nazionale|DeputatoPresidente della RepubblicaFederazione dei ItalianaVerdi]]
|mandatoinizio3 = 1310 ottobre 20222009
|mandatofine3 = 23 novembre 2013
|mandatoinizio4 = 28 aprile 2006
|carica4 = [[Camera dei deputati (Italia)|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatofine4 = 28 aprile 2008
|mandatoinizio4 = 2813 aprileottobre 20062022
|legislatura3 = {{NumLegRepubblica|D|XIX}}
|mandatofine4 =
|legislatura4 = {{NumLegRepubblica|D|XV}}
|predecessore3 = [[Alfonso Pecoraro Scanio]]
|gruppo parlamentare3 = - '''XIX''': [[Alleanza Verdi e Sinistra]]
|successore3 = ''Carica cessata''
|gruppo parlamentare4 = - '''XV''': [[Gruppo misto|Misto]] <small>(fino al 4/05/2006)</small><br/>- [[Gruppo misto|Misto]]/[[Federazione dei Verdi|Verdi]] <small>(dal 4/05/2006 al 18/05/2006)</small><br/>- [[Federazione dei Verdi|Verdi]] <small>(dal 18/05/2006)</small>
|mandatoinizio5 = 228 luglioaprile 20222006
|coalizione3 = '''XIX''': [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-sinistra 2022]]
|mandatofine4mandatofine5 = 28 aprile 2008
|coalizione4 = '''XV''': [[L'Unione]]
|legislatura3legislatura5 = {{NumLegRepubblica|D|XV|XIX}}
|circoscrizione3 = '''XIX''': [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|Emilia-Romagna]]
|gruppo parlamentare4parlamentare5 = - '''XV''':<br/>- [[Gruppo misto|Misto]] <small>(fino al 4/05/2006)</small><br/>- [[Gruppo misto|Misto]]/[[Federazione dei Verdi|Verdi]] <small>(dal 4/05/2006 al 18/05/2006)</small><br/>- [[Federazione dei Verdi|Verdi]] <small>(dal 18/05/2006)</small><br/>'''XIX''':<br/>- [[Gruppo misto nella XIX legislatura|Misto]]/[[Non iscritti|NI]] <small>(fino al 19/10/2022)</small><br/>- [[Gruppo misto nella XIX legislatura|Misto]]/[[Alleanza Verdi e Sinistra|AVS]] <small>(dal 19/10/2022 al 27/10/2022)</small><br/>- [[Alleanza Verdi e Sinistra]]
|circoscrizione4 = '''XV''': [[Circoscrizione Lazio 1|Lazio 1]]
|coalizione3coalizione5 = '''XV''': [[L'Unione]]<br/>'''XIX''': [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-sinistra 2022]]
|collegio3 = '''XIX''': [[Collegio uninominale Emilia-Romagna - 05 (Camera dei deputati 2020)|5 (Imola)]]
|circoscrizione3circoscrizione5 = '''XV''': [[Circoscrizione Lazio 1|Lazio 1]]<br/>'''XIX''': [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|Emilia-Romagna]]
|collegio4 =
|collegio3collegio5 = '''XIX''': [[Collegio uninominale Emilia-Romagna - 05 (Camera dei deputati 2020)|5 (Imola)]]
|carica5 = [[Alleanza Verdi e Sinistra|Leader di Alleanza Verdi e Sinistra]]
|mandatoinizio5 = 2 luglio 2022
|incarichi4 = *[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] dei [[Federazione dei Verdi|Verdi]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
*9ª Commissione [[Trasporto]], [[Poste italiane|Poste]] e [[Telecomunicazione|Telecomunicazioni]] <small>(dal 06/06/2006 al 28/04/2008)</small>
|sito4 = https://www.camera.it/leg19/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302080&idLegislatura=19
|partito = [[Europa Verde]] <small>(dal 2021)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Federazione dei Verdi|FdV]] <small>(1990-2021)</small>
|titolo di studio = Diploma di geometra
|professione = Attivista
|sito4sito5 = https://www.camera.it/leg19/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302080&idLegislatura=19
|incarichi5 = '''XV legislatura:'''
|incarichi4 = *[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] dei [[Federazione dei Verdi|Verdi]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
*9ª Commissione [[Trasporto]], [[Poste italiane|Poste]] e [[Telecomunicazione|Telecomunicazioni]] <small>(dal 06/06/2006 al 28/04/2008)</small>
'''XIX legislatura:'''
*Segretario dell'[[Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati|8ª Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici]] <small>(dal 09/11/2022)</small>
|cotitolare2 = [[Luana Zanella]]
}}
{{Bio
Riga 60 ⟶ 63:
 
=== Primi anni ===
Nasce a [[Roma]] nelil 30 luglio [[1962]]<ref, name=":1">{{Cita web|url=http://www.insieme2018.it/angelo-bonelli/|titolo=Angelo Bonelli|autore=Massimo|sito=Lista Insieme|data=2018-02-09|lingua=it-IT|accesso=2022-01-13}}</ref>. Ilil suo impegno [[politico]] ed [[ecologista]] inizia nelle [[Ambientalismo|associazioni]] [[Ambientalismo|ambientaliste]] e nella [[Federazione dei Verdi]], dove nel [[1990]] diventa [[Consiglio circoscrizionale|consigliere circoscrizionale]] della XIII Circoscrizione deldi [[Roma]] Capitale|Comune di([[Ostia (Roma)|Ostia]]-[[Acilia]]-[[Casal Palocco]]).<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.insieme2018.it/angelo-bonelli/|titolo=Angelo Bonelli|autore=Massimo|sito=Lista Insieme|data=2018-02-09|lingua=it-IT|accesso=2022-01-13}}</ref>
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 1992|elezioni politiche del 1992]] èviene candidato alla [[Camera dei Deputatideputati (Italia)|Camera dei deputati]], nella [[circoscrizione Roma-Viterbo-Latina-Frosinone]], ottenendo solo 1.155 preferenze e non venendo eletto.
 
Alle [[Elezioni comunaliamministrative nelin LazioItalia del 1993#Roma|elezioni comunaliamministrative del 1993]] viene eletto [[consigliere comunale]] di [[Roma]], ma opta per la Presidenzapresidenza della XIII Circoscrizione di Roma, incaricosuccedendo chea ricopre[[Marco Pannella]] e ricoprendo l'incarico nel biennio [[1993]]-[[1994]].<ref name=":1" />
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 1994|elezioni politiche del 1994]] èviene nuovamente candidato alla Camera nel [[Collegio elettorale di Roma - Lido di Ostia|collegio maggioritario di Roma - Lido di Ostia]], persostenuto idalla [[Coalizione (politica)|coalizione]] di [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]] [[Alleanza dei Progressisti]] in quota [[Federazione dei Verdi|ProgressistiVerdi]]:, ma totalizza solo il 40,404% eddei voti e èviene sconfitto dal candidato del [[Polo del Buon Governo]] [[Teodoro Buontempo]] (52,00%).
 
=== Consigliere regionale del Lazio ===
Alle [[elezioni regionali nel Lazio del 1995]] è eletto consigliere regionale per la [[provincia di Roma]] con 2.650 preferenze, venendo nominato capogruppo dei Verdi in consiglio regionale, è rieletto alle [[Elezioni regionali nel Lazio del 2000|elezioni regionali del 2000]] nella medesima circoscrizione con 6.671 preferenze.
 
Alle [[Elezioni europee del 2004 in Italia|elezioni europee del 2004]] viene candidato nella lista della Federazione dei Verdi nella [[circoscrizione Italia centrale]], ottenendo 8170 preferenze senza tuttavia risultare eletto.
 
Alle [[Elezioni regionali nel Lazio del 2005|elezioni regionali nel del 2005]] èviene riconfermato consigliere regionale del Lazio con 60376.037 preferenze nella provincia di Roma, venendo nominato assessore all'Ambiente e alla cooperazione tra i popoli della giunta di centrosinistracentro-sinistra presieduta da [[Piero Marrazzo]], carica dalla quale si è dimesso dopo l'elezione alla Camera.<ref name=":1" />
 
=== Deputato e Capogruppo dei Verdi ===
Riga 93 ⟶ 97:
Sostenuto da un coalizione formata da [[Ecologisti e Reti Civiche]] e dalle liste civiche "''Rinascere'', ''Aria Pulita'', ''Mamme per Taranto'' e ''Rinnoviamo Insieme''", ha ottenuto 12.277 voti, pari all'11,91% delle preferenze, piazzandosi al terzo posto dietro al sindaco uscente e candidato del [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]] (il vendoliano [[Ippazio Stefano]]) e il candidato della destra ([[Mario Cito]]), riuscendo però a staccare il candidato del [[Centro-destra in Italia|centro-destra]] Filippo Condemi, fermo al 7,11%. Pur non riuscendo ad approdare al ballottaggio, risulta comunque eletto [[consigliere comunale]] a [[Taranto]], diventando capogruppo del suo partito.
 
Angelo Bonelli, oltre a svolgere l'attività di consigliere comunale a Taranto, con l'aiuto dei [[movimenti ambientalisti]] che lo hanno sostenuto per la candidatura a sindaco, è uno dei principali oppositori dell'[[Inquinamento atmosferico|inquinamento]] prodotto dall'[[Ilva]] e delle commistioni tra azienda e politica emerse dall'inchiesta “Ambiente svenduto”. Proprio per questa sua incessante attività, la Questura di Roma gli ha assegnato un servizio di vigilanza sotto la sua abitazione dopo che il 13 febbraio era giunta nella sede del partito dei Verdi una lettera anonima. Bonelli non era a Roma e così lo staff del co-portavoce dei Verdi ha chiamato gli artificieri che hanno sequestrato la missiva per analizzarla. All'interno, gli investigatori, hanno trovato del liquido che è stato sottoposto ad analisi. Il 5 marzo 2014, Bonelli, ha ricevuto una seconda lettera anonima. Questa volta, la busta, era stata spedita agli uffici comunali di Taranto e gli è stata consegnata da uno dei dipendenti comunali, ignaro del contenuto. La busta oltre ad una lettera anonima con delle chiare minacce, conteneva anche un coltello a serramanico<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/05/taranto-lettera-con-coltello-e-minacce-di-morte-ad-angelo-bonelli-dei-verdi/903374/ Taranto, lettera con coltello e minacce di morte ad Angelo Bonelli dei Verdi - Il Fatto Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
==== Elezioni politiche 2013 ed europee 2014 ====
Candidato alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] alla Camera nelle circoscrizioni [[Circoscrizione Piemonte 2|Piemonte 2]], [[Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati)|Puglia]] e [[Circoscrizione Campania 1|Campania 1]] in posizioni potenzialmente utili per ottenere seggi, non viene eletto a causa del mancato superamento del quorum dalla parte della lista [[Rivoluzione Civile (lista elettorale)|Rivoluzione Civile]], coalizione alla quale partecipavano anche i Verdi.
 
Alle [[elezioni europee del 2014 in Italia|elezioni europee del 2014]] si è candidato nella lista [[Verdi Europei - Green Italia]], nell'ambito del [[Partito Verde Europeo]], nella [[Circoscrizionecircoscrizione Italia centrale]] e nella [[Circoscrizione Italia meridionale|meridionale]], ottenendo rispettivamente 6.568 e 2.048 preferenze., Tuttaviama, la lista non haavendo superato lo sbarramento del 4% ela pertantosua nonlista, è statopertanto non eletto. Contro lo sbarramento i Verdi hanno presentato ricorso alla [[Corte Costituzionale]], senza però vedere accolta la questione di legittimità costituzionale con la sentenza n. 239 del 2018.
 
==== Elezioni politiche del 2018 ====
Riga 112 ⟶ 116:
Alle [[elezioni europee del 2019]] è candidato nelle liste di [[Europa Verde]] (lista formata dai Verdi con [[Possibile]]) per la [[circoscrizione Italia nord-orientale]], dove ottiene 4.074 preferenze, senza però essere eletto a causa del mancato raggiungimento della soglia di sbarramento da parte della lista.
 
=== Nomina a Co-portavoce di Europa Verde e l’alleanza con Sinistra Italiana per le politiche ===
Il 10 luglio [[2021]], all'assemblea costituente a [[Chianciano Terme]] di Europa Verde come partito, viene nominato co-portavoce del soggetto politico insieme adall'[[europarlamentare]] ex [[M5S]] [[Eleonora Evi]].<ref>{{Cita web|https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/istituzioni/2021/07/11/nasce-europa-verderilanciamo-ambientalismo-politico_227570be-db41-41cf-9f3e-ae6bb9bc48fe.html|titolo=Nasce Europa Verde,"rilanciamo ambientalismo politico"|sito=[[ANSA]]}}</ref>
 
Agli inizi di novembre [[2021]] è stato vittima di [[vandalismo]]: la sua porta di casa viene imbrattata con la scritta fatta in [[bomboletta spray]] "''infame''"; fatto avvenuto poco dopo che Bonelli aveva depositato due esposti su [[Forza Nuova]], uno alla [[Procura della Repubblica|Procura]] di [[Milano]] e l’altro a [[Roma]]<ref>{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/attualita/scritta-bonelli-infame.html|titolo=Intimidazioni al portavoce di Europa verde Angelo Bonelli: scritta "infame" sulla porta di casa|sito=RomaToday|lingua=it|accesso=2021-11-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/11/05/news/bonelli_insulti_porta_casa-325225422/|titolo=Verdi, scritta intimidatoria sulla porta di casa del leader Bonelli|sito=la Repubblica|data=2021-11-05|lingua=it|accesso=2021-11-22}}</ref>. In merito alla vicenda Bonelli al ''[[Corriere della Sera]]'' dichiara che “''non si arrenderà''”.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/06/intimidazioni-al-portavoce-di-europa-verde-angelo-bonelli-scritta-infame-sulla-porta-di-casa-lui-risponde-non-mi-arrendo/6382160/|titolo=Intimidazioni al portavoce di Europa verde Angelo Bonelli: scritta "infame" sulla porta di casa|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-11-06|lingua=it-IT|accesso=2021-11-22}}</ref>
 
==== Elezioni politiche del 2022 ====
In vista delle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] Europa Verde e [[Sinistra Italiana]] decidono di allearsi, dopo l’esperimento fatto alle amministrative di giugno, e così il 26 luglio, presso il Caffè della Casa del Cinema a [[Roma]], i co-portavoce dei Verdi Eleonora Evi e Angelo Bonelli e [[Nicola Fratoianni]], segretario nazionale di Sinistra Italiana, presentano il simbolo della lista rosso-verde “[[Alleanza Verdi e Sinistra]]”.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/amp/articoli/2022/07/anche-la-colomba-arcobaleno-nel-simbolo-unitario-di-verdi-e-sinistra-italiana-per-le-politiche-52f99c63-9d05-4a08-b477-94e2c8f7e436.html|titolo=AMP {{!}} Anche la colomba arcobaleno nel simbolo unitario di Verdi e Sinistra italiana per le politiche|sito=www.rainews.it|accesso=2022-07-26}}</ref> Bonelli viene candidato alla Camera nel [[Collegio uninominale Emilia-Romagna - 05 (Camera dei deputati 2020)|collegio uninominale Emilia-Romagna - 05 (Imola)]] per il centro-sinistra, oltreché come capolista di AVS nei [[Collegio plurinominale Puglia - 03 (2020)|collegi plurinominali Puglia - 03]] e [[Collegio plurinominale Puglia - 04 (2020)|Puglia - 04]]<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/elezioni_camera_2022_tutte_le_sfide_uninominali_ecco_i_candidati_delle_4_coalizioni-362702149/ Elezioni Camera 2022: i candidati delle 4 coalizioni, tutte le sfide uninominali]</ref>. Viene eletto all'uninominale con il 38,34% (pari a 90.004 voti), superando [[Benedetta Fiorini]] del centrodestra (35,79%) e Lorenza D'Amato del [[Movimento 5 Stelle]] (10,29%).<ref>{{Cita news|url=https://elezioni.repubblica.it/2022/cameradeideputati/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S1-T1#eletti|titolo=ELEZIONI CAMERA 2022
RISULTATI ITALIA|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>